Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Bancomat sportelli ATM addio, come cambia il prelievo dei contanti e perché non inseriremo più la carta
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Bancomat sportelli ATM addio, come cambia il prelievo dei contanti e perché non inseriremo più la carta
CronacaEconomia e FinanzaRassegna stampaTecnologia

Bancomat sportelli ATM addio, come cambia il prelievo dei contanti e perché non inseriremo più la carta

Last updated: 08/03/2025 11:42
By Redazione 323 Views 5 Min Read
Share
SHARE

L’evoluzione del bancomat e la svolta degli sportelli ATM che prova a riscrivere la metodologia del settore bancario. Il futuro dei prelievi è digitale: quali vantaggi e quali rischi

Contents
Come cambierà il prelievo di contante?Bancomat contactless, i vantaggi dei nuovi sportelliL’autenticazione biometrica: sicurezza ai massimi livelliL’eliminazione degli sportelli ATM tradizionaliNuovi bancomat, cosa cambia per i consumatori?

Negli ultimi anni, il settore bancario ha intrapreso una rivoluzione tecnologica destinata a cambiare il modo in cui i cittadini accedono ai contanti. Gli sportelli ATM tradizionali, con la classica operazione di inserimento della carta, stanno progressivamente diminuendo in tutta Italia spingendo il settore verso metodi di prelievo più moderni, rapidi, sicuri e innovativi.

Come cambierà il prelievo di contante?

Le nuove tecnologie adottate dagli istituti bancari porteranno a un sistema contactless, in cui basterà avvicinare la propria carta, smartphone o smartwatch al lettore NFC dello sportello per prelevare il denaro. La tecnologia NFC (Near Field Communication), già ampiamente utilizzata per i pagamenti digitali, si sta imponendo come la soluzione più comoda e sicura per i prelievi di contante.

Bancomat contactless, i vantaggi dei nuovi sportelli

L’introduzione di questi nuovi sistemi comporterà diversi benefici per gli utenti:

  • Maggiore sicurezza: il rischio di clonazione delle carte e di furti dei codici PIN si ridurrà sensibilmente grazie alla tecnologia NFC e ai sistemi biometrici.
  • Prelievi più veloci: non sarà più necessario inserire fisicamente la carta e digitare il PIN, rendendo l’operazione più immediata.
  • Minore usura delle carte: l’assenza di un lettore fisico ridurrà il rischio di deterioramento della banda magnetica e del chip.
  • Riduzione del rischio di contagio: eliminando il contatto con superfici fisiche come tastiere e lettori di carte, si diminuirà anche la possibilità di diffusione di virus e batteri.
  • Minori costi di gestione per le banche: la riduzione delle componenti meccaniche diminuisce le spese di manutenzione degli sportelli.

L’autenticazione biometrica: sicurezza ai massimi livelli

Oltre a questo, gli sportelli ATM di nuova generazione integreranno anche sistemi di autenticazione biometrica, una tecnologia già adottata da diversi istituti bancari, tra cui alcuni dei maggiori gruppi italiani ed europei. Attualmente, diverse banche stanno sperimentando questi sistemi in filiali selezionate, con l’obiettivo di estenderne l’uso su larga scala nei prossimi anni. Diverse banche stanno testando nuovi modelli di sportelli automatici, implementando progressivamente soluzioni innovative per agevolare la transizione ai metodi di prelievo digitali, mentre altri stanno ancora sperimentando le nuove tecnologie in fase di test.

Le nuove modalità di prelievo garantiscono un accesso più sicuro e rapido ai servizi bancari. Il riconoscimento facciale e l’impronta digitale saranno i principali strumenti di identificazione, permettendo di accedere al proprio conto in modo sicuro e senza necessità di ricordare codici o PIN.

Questa innovazione non solo rafforzerà la sicurezza delle transazioni, ma eviterà anche frodi legate al furto di carte e dati sensibili. Gli sportelli ATM di nuova generazione saranno quindi molto più sicuri rispetto a quelli attuali.

L’eliminazione degli sportelli ATM tradizionali

Il passaggio ai nuovi sistemi sarà graduale e varierà a seconda delle scelte delle singole banche. Le filiali bancarie stanno rivedendo la loro rete di sportelli, con una riduzione particolarmente evidente nei centri meno popolati, dove la digitalizzazione dei servizi finanziari sta diventando la norma e viene incentivato il ricorso ai prelievi presso esercizi commerciali convenzionati. Attualmente, ogni anno vengono dismessi circa 600 sportelli ATM, un fenomeno che sta colpendo soprattutto i piccoli comuni e le zone montane, dove gli utenti sono spesso costretti a percorrere diversi chilometri per trovare un punto prelievo. In alcune aree, gli uffici postali con servizio Postamat rimangono l’unica alternativa disponibile.

Nuovi bancomat, cosa cambia per i consumatori?

Per i clienti bancari, il cambiamento sarà significativo ma progressivo. Inizialmente, le nuove modalità di prelievo saranno disponibili in alcune filiali selezionate, per poi essere estese su larga scala.

Anche chi non dispone di un dispositivo mobile con NFC potrà continuare a prelevare contante utilizzando le carte contactless o usufruendo dei servizi offerti dagli esercizi commerciali convenzionati, una pratica che alcune banche stanno già promuovendo come alternativa ai tradizionali sportelli ATM. In alcune filiali bancarie, l’accesso agli sportelli ATM è già possibile senza necessità di inserire la carta, segno che questa trasformazione è ormai in corso.

L’evoluzione degli sportelli ATM rappresenta una svolta importante nel settore bancario. Se da un lato ci saranno inevitabili resistenze al cambiamento, dall’altro i vantaggi in termini di sicurezza, rapidità e praticità renderanno questi nuovi sistemi sempre più diffusi. Il futuro dei prelievi è digitale, e presto il concetto di “inserire la carta” potrebbe diventare solo un lontano ricordo.

Fonte ItaliaOggi

You Might Also Like

Asp Caltanissetta, Centro Gestionale Screening: continua la promozione della prevenzione oncologica con iniziative dedicate alla diagnosi precoce, offrendo screening gratuiti per i tumori più diffusi

Zuckerberg accoglie Elkann nel Cda di Meta: quando il potere si muove tra algoritmi e fabbriche

Da Scotti a Venier, il ricordo di Pippo Baudo: un maestro per tanti conduttori | Pausini: “Mi ha cambiato la vita, addio secondo papà”

Cessate il fuoco a Gaza, la proposta degli Stati Uniti apre uno spiraglio: Hamas pronta al dialogo mentre Netanyahu prende tempo

Caltanissetta: Dall’illuminazione ai servizi di trasporto pubblico locale, si va avanti con le proroghe

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaRassegna stampaTecnologia
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?