Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Calamarata con crema di patate e polpo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Ricette tipiche > Calamarata con crema di patate e polpo
Ricette tipiche

Calamarata con crema di patate e polpo

Last updated: 17/09/2025 9:42
By Redazione 114 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Ingredienti

2 polpi
2 patate
olio d’oliva
1 spicchio d’aglio
peperoncino
vino bianco
sale
pepe
pasta calamarata

Preparazione

Per prima cosa, porta a bollore abbondante acqua leggermente salata e immergi i polpi. Lasciali cuocere finché non diventano teneri, poi scolali, lasciali raffreddare e tagliali a pezzetti della dimensione che preferisci.

Nel frattempo, metti le patate a lessare in acqua bollente. Quando sono pronte, sbucciale: schiaccia una patata con una forchetta, mentre l’altra tagliala a piccoli dadini.

In una padella capiente, scalda un bel giro d’olio d’oliva con uno spicchio d’aglio e un po’ di peperoncino. Aggiungi il polpo tagliato, fallo insaporire per qualche minuto e poi sfuma con un po’ di vino bianco. Una volta evaporato il vino, unisci le patate a dadini e regola di sale e pepe a tuo gusto.

Cuoci la pasta calamarata in abbondante acqua salata e scolala al dente, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura. In una ciotola capiente, mescola la patata schiacciata con qualche cucchiaio di acqua di cottura per ottenere una crema avvolgente, poi aggiungi la pasta scolata e mescola bene.

Infine, unisci il condimento di polpo e patate e amalgama tutto insieme, lasciando che i profumi si fondano. Servi la tua calamarata ben calda, magari con un filo d’olio a crudo se ti piace. Buon appetito!

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Coniglio a la stimpirata

Falsomagro

Caponata Siciliana di Melanzane

Parmigiana bianca di zucchine

“Pasta con le sarde, profumo di Sicilia”

TAGGED:Ricette Tipiche
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?