Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caldo, allerta bollino rosso martedì in 11 città, mercoledì in 16
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caldo, allerta bollino rosso martedì in 11 città, mercoledì in 16
CronacaMeteoRassegna stampa

Caldo, allerta bollino rosso martedì in 11 città, mercoledì in 16

Last updated: 12/08/2025 9:41
By Redazione 115 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Allerta di grado massimo in diverse città da Nord a Sud, secondo il bollettino del ministero della Salute

E’ in arrivo una nuova ondata di calore in Italia tra martedì e mercoledì, con allerta di grado massimo in diverse città da Nord a Sud.

Secondo il bollettino del ministero della Salute saranno 11 le città da bollino rosso martedì 12 agosto, a partire da Roma e Milano: allerta tre anche a Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Rieti e Torino. Situazione peggiore mercoledì 13 agosto, con 16 città da bollino rosso, su 27 città monitorate.

Oltre a Milano e Roma, l’allerta massima riguarderà anche Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Perugia, Rieti, Torino, Venezia, Verona e Viterbo.

Firenze è la città più nel mirino del momento rovente: il capoluogo toscano, già bollino rosso da domenica 10 agosto, si conferma bollente con i 41,4 gradi raggiunti proprio il giorno di San Lorenzo e registrati alla stazione di Firenze-Orto botanico, lunedì 40,7 a Scansano.

Il governatore della Toscana, Eugenio Giani, ricorda il potenziamento della rete dell’assistenza sanitaria territoriale e l’ordinanza per sospendere le attività nei cantieri nei giorni di allerta caldo per chi opera nei campi, nei cantieri all’aperto e nelle cave, quando il rischio di stress termico è elevato.

Il caldo sorprende anche territori non convenzionali, come la Valle d’Aosta dove scatta l’allerta gialla per condizioni anomale nei fondovalle mentre lo zero termico per domani è previsto tra 4.800 e 4.500 metri.

E Coldiretti Torino segnala la mancanza di erba per le mucche in montagna per effetto delle condizioni climatiche che stanno influendo sul settore a partire da fine giugno.

In Umbria domenica sfiorati i 40 gradi in provincia di Terni, ad Attigliano massima di 39,4 gradi, 28 sulle montagne Appennino.

Caldo intenso anche sulla Liguria con temperature massime fino a 38-39°C nello Spezzino, piuttosto insolite per questa area.

Non va meglio in Pianura Padana dove si toccheranno diffusamente i 37-39°C. Inoltre notti tropicali in molte aree.

Uniche eccezioni in questo scenario rovente le zone montuose, dove qualche temporale di calore potrà portare un po’ di sollievo, specialmente tra martedì 12 e mercoledì 13. 

La causa del caldo asfissiante presente invece nelle nostre città è stata ed è l’espansione geografica verso nord-est dell’Anticiclone Caronte, dal cuore del Sahara verso Francia e Italia centro settentrionale.

Questa cupola sta portando valori record anche in Francia, al livello del 2003, un anno che si credeva eccezionale e mai più ripetibile per almeno 100 anni; e, invece, negli ultimi 22 anni abbiamo avuto situazioni, anche in Italia, peggiori del famigerato 2003, a conferma della drammaticità del Riscaldamento Globale causato dall’uomo.

Questa cupola rovente, che ricorda appunto l’agosto 2003, non mostra debolezze; almeno fino a sabato 16 il caldo italiano sarà caratterizzato da minime sui 25°C e massime sui 38-39°C: localmente i valori saranno più bassi, mentre in altre zone potranno raggiungere punte di 41-42°C, farà più caldo al Centro-Nord che al Sud.

Tra domenica 17 e mercoledì 20 è prevista una leggerissima flessione termica con minime sui 23-24°C e massime sui 35-36°C: farà dunque ancora un gran caldo nonostante la flessione.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Usa, il Pentagono valuta il ritiro di 10.000 soldati dall’Europa dell’Est

Italia Nostra: “Soprintendenze al collasso in Sicilia”. Foto

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Martedì 14 Ottobre 2025

Marina Berlusconi: “Giudizio positivo su governo. Certi giudici nemici del paese”

Bagni chimici per gli avventori dei locali pubblici

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?