Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Al via la campagna abbonamenti per la Stagione Teatrale 2025/2026 – “Atto 150 – Sei sogni a teatro”. Locandina
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: Al via la campagna abbonamenti per la Stagione Teatrale 2025/2026 – “Atto 150 – Sei sogni a teatro”. Locandina
CaltanissettaCronacaCultura ed EventiPolitica locale

Caltanissetta: Al via la campagna abbonamenti per la Stagione Teatrale 2025/2026 – “Atto 150 – Sei sogni a teatro”. Locandina

Last updated: 08/08/2025 16:24
By Redazione 131 Views 4 Min Read
Share
SHARE

L’Assessore Candura: “Un cartellone di qualità per celebrare i 150 anni del nostro teatro”

Si apre ufficialmente oggi, 8 agosto, la campagna abbonamenti per la nuova Stagione Teatrale Nazionale 2025/2026 del Teatro comunale Regina Margherita di Caltanissetta, promossa e organizzata dal Comune di Caltanissetta – Assessorato alla Cultura, con il supporto organizzativo di DalVivo.

L’edizione di quest’anno assume un significato particolare: il Regina Margherita celebra il suo 150° anniversario, un traguardo che segna un secolo e mezzo di storia culturale e artistica della città.

La stagione, significativamente intitolata “Atto 150 – Sei sogni a teatro”, propone sei appuntamenti di rilievo nazionale che spaziano dalla prosa al dramma, dalla commedia alla rilettura di grandi classici, per offrire un’esperienza completa e stimolante a un pubblico eterogeneo. Gli spettacoli andranno in scena dal 18 novembre 2025 al 23 aprile 2026, con artisti e compagnie di primissimo piano.

Il programma prevede:

18 novembre 2025 – Enigma di Hugh Whitemore, con Peppino Mazzotta

10 dicembre 2025 – Macbeth di William Shakespeare, con Daniele Pecci e Laura Marinoni

16 gennaio 2026 – Il viaggio del papà, con Maurizio Casagrande

20 febbraio 2026 – L’inferiorità mentale della donna, con Veronica Pivetti

19 marzo 2026 – Frà, con Giovanni Scifoni

23 aprile 2026 – Buongiorno Ministro, con Enzo Iacchetti e Carlotta Proietti

Annunciando l’apertura della campagna, l’assessore alla Cultura Giovanna Candura ha dichiarato che «il Regina Margherita è il cuore culturale della nostra città. Quest’anno lo festeggeremo con una stagione che unisce qualità artistica, nomi prestigiosi e attenzione all’accessibilità, affinché tutti possano vivere l’esperienza unica del teatro. È un momento importante non solo per celebrare la storia di questo luogo, ma anche per guardare al futuro con un’offerta culturale di alto livello».

Gli abbonamenti sono già disponibili online su www.liveticket.it/dalvivo e prevedono le seguenti tariffe: Platea €110, Palchi centrali €110, Palchi laterali €90. I biglietti singoli saranno in vendita dal 1° ottobre 2025 con prezzi da €18 a €22 (esclusi diritti di biglietteria). Per informazioni è possibile contattare il numero 320 0693857.

L’inizio della campagna segna l’avvio di un percorso che, nelle intenzioni dell’amministrazione comunale, vuole riportare il teatro al centro della vita culturale cittadina, rendendolo uno spazio aperto e partecipato. C’è grande attesa per questa stagione, che grazie alla presenza di nomi di primo piano promette di richiamare un pubblico numeroso e appassionato.

Nei prossimi giorni saranno inoltre annunciate speciali convenzioni e forme di scontistica riservate ad associazioni e club service, per permettere a un numero sempre maggiore di spettatori di accedere agli spettacoli e vivere appieno l’atmosfera unica del Regina Margherita. L’obiettivo è costruire una rete di collaborazioni che rafforzi il legame tra il teatro, le realtà associative e il tessuto sociale della città.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Avviso per l’assegnazione di n.6 posteggi in occasione del concerto di Noemi, in Viale Regina Margherita del 16/09/2024

Ponte Morandi, sette anni fa il crollo che spezzò 43 vite

Trump all’Ue: “Dazi al 30% dal 1 agosto”. I settori e i Paesi più colpiti

Genova, uomo muore dopo colpo di taser dei carabinieri a Sant’Olcese

L’area della via Rochester confiscata sarà destinata agli usi di protezione civile

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?