Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta il consiglere Roberto Gambino: “Volevo ringraziare chi si è preso “cura” della mia salute, ma colgo l’occasione per puntualizzare alcune cose”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta il consiglere Roberto Gambino: “Volevo ringraziare chi si è preso “cura” della mia salute, ma colgo l’occasione per puntualizzare alcune cose”
CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamoSport

Caltanissetta il consiglere Roberto Gambino: “Volevo ringraziare chi si è preso “cura” della mia salute, ma colgo l’occasione per puntualizzare alcune cose”

Last updated: 01/09/2025 17:52
By Redazione 507 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Questa settimana sono stato “curato” all’interno del nostro ospedale Sant’Elia.
Le cure sono andate benissimo e sono stato ottimamente seguito da medici e personale sanitario che hanno dimostrato grande competenza ed efficienza.

Giovani medici, infermieri e oss, con grande voglia di fare, guidati dai pochi medici più anziani che ancora resistono.

Nulla da dire sui servizi resi con grandissimi sacrifici da tutto il personale costretto a turni e ritmi estenuanti, sia in pneumologia sia al pronto soccorso che è diventato ormai un campo di battaglia.

Volevo ringraziare chi si è preso “cura” della mia salute, ma colgo l’occasione per puntualizzare alcune cose.

Il Sant’Elia è il riferimento sanitario per l’intera Sicilia centro meridionale, non può essere gestito senza lo sbarramento della medicina territoriale, non può essere gestito con pochissimo personale.

Lasciamo da parte la questione policlinico, Michele Mancuso in campagna elettorale ha cantato vittoria dopo l’istituzione di qualche centinaio di posti letto universitari, spacciando il tutto per l’istituzione del policlinico, ha mentito sapendo di mentire e ha coperto le magagne di Midiri che ha “usato”.

Caltanissetta per garantire le cattedre al policlinico di Palermo, arrivato ormai al collasso, in proposito penso che per il potenziamento dell’università sia il caso di trovare una strada comune con UNIKORE abbandonando UNIPA, che tratta il consorzio nisseno ancora senza guida da un anno e mezzo, come una “colonia”.

Rendiamoci conto che Caltanissetta, soprattutto in campo sanitario, è diventata un feudo di pochi potenti che continuano ad usarla come meglio credono, sia a scopi elettoralistici sia con finalità affaristiche, come hanno dimostrato recenti indagini non ancora concluse, intercettazioni telefoniche e arresti.

Il DEA di secondo livello avrebbe la potenzialità di garantire la sicurezza sanitaria a circa un milione di persone, ma per far ciò è necessario: sganciarlo dall’Asp e renderlo azienda sanitaria autonoma, completare l’offerta sanitaria istituendo la chirurgia toracica necessaria per il trauma center del centro Sicilia, disaccorpando la pneumologia, istituendo utin e breast unit (solo per fare qualche esempio), rendendo efficace ed efficiente la medicina del territorio con la realizzazione di una vera Casa di Comunità, implementando il personale con la stabilizzazione dei precari, infermieri e oss che prima delle elezioni regionali saranno chiamati all’interno delle segreterie politiche del feudatario di turno, l’assunzione di nuove unità sino a completare gli organici e soprattutto non prendendo più in giro i cittadini durante le campagne elettorali in cui si annunciano grandi conquiste.

Per questo è urgentissimo BUTTARE FUORI LA POLITICA DALLA SANITÀ PUBBLICA.

Ma a parte le polemiche di carattere politico, che ci stanno tutte, volevo dire GRAZIE a tutto il personale in servizio che adempie con sacrificio e competenza al proprio dovere, nella consapevolezza di avere una grandissima responsabilità, la “cura” della nostra salute.

Roberto Gambino – (Consigliere comunale di Caltanissetta – componente in rappresentanza di Anci Sicilia della conferenza regionale permanente per la programmazione socio sanitaria)

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Croce Rossa Italiana di Caltanissetta e Cooperativa Sociale Etnos: Un gesto di solidarietà per il Natale

Infortunio Bonicelli agli anelli, ginnasta “in terapia intensiva”: come sta

Il 5 Giugno a Caltanissetta “L’arte che dona”, una iniziativa tra creatività e solidarietà per sostenere i bambini che vivono nelle zone di guerra. Locandina

L’ode all’asfalto fresco e all’erbaccia tolta. Quando la normalità diventa miracolo

Giallo a Caltanissetta, pensionato trovato morto con ferite alla testa

TAGGED:CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamoSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?