Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, il Questore Pinuccia Albertina Agnello ha emesso ventisei provvedimenti applicativi di misure di prevenzione nei confronti di persone ritenute socialmente pericolose
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta, il Questore Pinuccia Albertina Agnello ha emesso ventisei provvedimenti applicativi di misure di prevenzione nei confronti di persone ritenute socialmente pericolose
CaltanissettaCronacaRassegna stampa

Caltanissetta, il Questore Pinuccia Albertina Agnello ha emesso ventisei provvedimenti applicativi di misure di prevenzione nei confronti di persone ritenute socialmente pericolose

Last updated: 18/02/2025 9:05
By Redazione 555 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Tra questi, cinque Daspo nei confronti di tifosi della Sancataldese e della Nissa, resisi autori lo scorso ottobre di frasi ingiuriose nei confronti di dirigenti della squadra avversaria e di accensione e lancio di fumogeni

Il Questore della Provincia di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello, previa istruttoria della Divisione Polizia Anticrimine della Questura, ha emesso ventisei provvedimenti applicativi di misure di prevenzione nei confronti di persone che si sono rese responsabili di condotte illecite e antisociali nel territorio della Provincia. 

Cinque provvedimenti riguardano i Daspo, emessi nei confronti di tifosi, tutti ventenni, della Sancataldese e della Nissa, resisi autori lo scorso ottobre allo stadio “Marco Tomaselli” di Caltanissetta, nel corso della gara “Nissa-Sancataldese”, di frasi ingiuriose nei confronti dei dirigenti della squadra avversaria, attraverso l’esposizione di striscioni offensivi, e di accensione e lancio di fumogeni in curva.

I predetti per i prossimi due anni non potranno fare accesso ai luoghi dove si svolgono competizioni sportive.

Otto provvedimenti riguardano l’ammonimento per violenza domestica o atti persecutori emessi nei confronti di uomini, mariti o ex compagni, che a vario titolo si sono resi autori di reati di minacce, lesioni personali o atti persecutori nei confronti di mogli o ex compagne.

Il Questore ha avvisato oralmente sette persone denunciate a vario titolo per i reati di resistenza a pubblico ufficiale, ricettazione, rapina aggravata, cessione di sostanze stupefacenti, rissa, tentato omicidio e altro.

Quattro sono, invece, le persone che sono state colpite dal provvedimento del c.d. Daspo urbano, per aver partecipato lo scorso 20 gennaio a una rissa in prossimità di un pub del Capoluogo.

I predetti, per i prossimi due anni, non potranno fare accesso o stazionare in diversi esercizi ricettivi del comune di Caltanissetta.

Infine, due fogli di via obbligatori sono stati emessi nei confronti di un 50enne della provincia di Palermo e di un 26enne di quella di Catania, i quali, controllati in comuni della provincia nissena da equipaggi della Polizia di Stato, sono stati denunciati rispettivamente per oltraggio a pubblico ufficiale e lesioni personali.

Entrambi non potranno far ritorno nei comuni del nisseno per un periodo di due anni.

Tutti i predetti, con i provvedimenti di prevenzione, sono stati invitati a tenere una condotta conforme alla legge.

You Might Also Like

Avanti Così, Movimento Cinque Stelle e Sinistra Italiana depositano una mozione contro il piano Rearm Europe

Farmacie di turno oggi Martedì 8 Luglio 2025 a Caltanissetta

Il Partito Democratico di Caltanissetta, esprime la propria convinta adesione agli obiettivi politici del Gay Pride

GdiF Caltanissetta: in pensione il luogotenente Falcone della Guardia di Finanza dopo oltre 37 anni di servizio

La nobile arte della politica, un campo minato da buone intenzioni…ancora da realizzare

TAGGED:CaltanissettaCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?