La provincia di Caltanissetta si trova ancora una volta nelle posizioni più basse delle classifiche nazionali sulla Qualità della Vita
Come spesso accade sui social e non solo si aprono lunghe discussioni influenzato anche dal proprio “sentimento” politico
I dati più recenti dell’indagine condotta da ItaliaOggi e Ital Communications in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma, relativa all’anno 2025, posizionano Caltanissetta all’ultimo posto, 107° su 107 province esaminate.
Nessuno, stranamente si è accorto o fatto rilevare che si è registrato un notevole rispetto al 98° posto registrato nel 2024.
Il salto di 9 posizioni, in negativo, dal 98° al 107°, in un solo anno avrebbe dovuto, secondo logica generare un’ondata di critiche più intensa rispetto all’anno precedente.
Tuttavia l’osservazione comune è che l’attuale peggioramento sembra essere accolto con una “strana indifferenza” o persino con commenti che minimizzano il dato.
Chi non ricorda le feroci critiche che avevano accompagnato il, seppur negativo 98° posto del 2024, quando l’amministrazione in carica era diversa.
Questo specchietto però dice molto
| Anno di Riferimento Classifica | Fonte Principale | Posizione (su 107 province) |
| 2025 | ItaliaOggi | 107° (Ultima) |
| 2024 | ItaliaOggi/Sole 24 Ore | 98° |
| 2019 | Sole 24 Ore | 105° |
| 2019 | ItaliaOggi | 102° |
Le posizioni possono variare leggermente tra le diverse indagini annuali, come quella di ItaliaOggi e quella del Sole 24 Ore, ma l’indicazione generale è sempre di una posizione nelle ultime code.
I commenti “tiepidi” di quest’anno esclusivamente dovuti ad una mutata situazione politica.
Oggi ci si ricorda che i dati si riferiscano alla provincia e non solo al comune di Caltanissetta, giusto per spostare la responsabilità dall’attuale amministrazione comunale, come se lo stesso principio non valesse anche negli anni precedenti.
“Da noi si sta benissimo”, tentativodi sostituire il dato statistico con un’opinione soggettiva o lasciar passare un senso di benessere che serve a sminuire la valenza dell’analisi.
“Da noi si sta benissimo”, infatti sono tanti i giovani che arrivano da ogni parte del “globo terraqueo” per studiare o lavorare.
“Da noi si sta benissimo”, infatti il nostro Ospedale, se non riesce a far fronte alle tante richieste, è sol perché vengono malati da tutta Italia.
“Da noi si sta benissimo”, infatti il centro storico e le attività commerciali prosperano e i nuovi commercianti faticano a trovare nuovi locali.
“Da noi si sta benissimo”, infatti la Caritas e la CRI hanno chiuso perché nessuno necessita della propria attività.
“Da noi si sta benissimo”, infatti è stata annullata la delega assessoriale alla “solidarietà sociale”.
“Da noi si sta benissimo”, infatti trovare una casa in affitto è impossibile, tutte occupate da persone che si sono trasferite da noi.
….meglio fermarsi qui.
Se nel 2024 la classe politica non amica dell’amministrazione precedente ingigantiva il “buco” del 98° posto, definendoli nel peggiore dei modi, oggi, con un’amministrazione “amica”, lo stesso dato ma peggiore, il 107°, viene coperto con una “pezza” di giustificazioni e minimizzazioni.
Al di là delle diatribe politiche, la posizione di Caltanissetta riflette una situazione che difficilmente può sfuggire ad una seria e non di parte analisi.
Ma se il dibattito locale, si concentra solo su una lettura partitica, mettendosi il prosciutto davanti gli occhi, si rischia di distogliere l’attenzione dalle vere priorità che solo con una politica attiva e concreta, mettendo semplicemente in pratica quanto promesso, potrebbe farcu risalire nelle classifiche.
In caso contrario abbiamo solo una certezza, oltre il 107° posto non possiamo andare. Ad Maiora
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
