Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Piano di comunicazione Settimana Santa e pubblicità nei Media Tradizionali e Locali
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: Piano di comunicazione Settimana Santa e pubblicità nei Media Tradizionali e Locali
CaltanissettaCronacaCultura ed EventiRassegna stampa

Caltanissetta: Piano di comunicazione Settimana Santa e pubblicità nei Media Tradizionali e Locali

Last updated: 05/04/2025 6:02
By Redazione 197 Views 9 Min Read
Share
SHARE

OGGETTO: AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALL’AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DENOMINATO PIANO DI COMUNICAZIONE DEL PROGRAMMA “LA SETTIMANA SANTA DI CALTANISSETTA 2025 – UN PATRIMONIO DI FEDE, CULTURA E INNOVAZIONE”, PROMOSSO E ORGANIZZATO DALLA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CALTANISSETTA.
Nell’avviso pubblico
SI RENDE NOTO CHE
Per procedere alla realizzazione del Piano di Comunicazione del progetto denominato
“La Settimana Santa di Caltanissetta 2025 – Un Patrimonio di Fede, Cultura e
Innovazione”, è indetto Avviso Pubblico d’indagine di mercato, per la presentazione di
proposte per la realizzazione del servizio in oggetto, da parte degli operatori economici
interessati a manifestare il proprio interesse a partecipare alla suddetta procedura di
affidamento del servizio di cui sopra.
OGGETTO DELL’AFFIDAMENTO: La Settimana Santa della città di Caltanissetta rappresenta una delle manifestazioni più significative della tradizione religiosa e culturale siciliana. L’obiettivo del progetto che il Comune di Caltanissetta intende realizzare è quello di promuovere l’evento su scala regionale e nazionale attraverso una campagna di comunicazione integrata, sfruttando le
potenzialità offerte dai social media, dalla pubblicità tradizionale e dalle nuove tecnologie, per garantire la massima visibilità e coinvolgimento.
Lo scopo generale del piano di comunicazione, pertanto, è quello di supportare e amplificare l’impatto delle iniziative, massimizzando la partecipazione attiva dei cittadini e dei visitatori e incrementando la visibilità di Caltanissetta, con un occhio attento alla crescita economica e culturale della città.
I risultati attesi sono: incrementare il flusso turistico; raggiungere migliaia di contatti unici attraverso le campagne digitali e media tradizionali; valorizzare l’identità culturale e religiosa della Settimana Santa di Caltanissetta, rafforzandone il richiamo a livello locale, regionale, nazionale e internazionale.
Piano di Comunicazione del progetto denominato “La Settimana Santa di Caltanissetta 2025 – Un Patrimonio di Fede, Cultura e Innovazione” Per massimizzare l’impatto della promozione, il progetto si dovrà concentrare su
una strategia multicanale che unisce strumenti digitali e media tradizionali, e
dovrà contenere:

  1. Campagna Social Media e Influencer Marketing
    Dovrà essere realizzata una massiccia campagna pubblicitaria lanciata sui
    principali social media (Facebook, Instagram, TikTok e YouTube) per creare
    hype e generare engagement tra utenti di diverse fasce d’età.
    Le azioni devono prevedere:
     Creazione di contenuti emozionali: Video, reels e stories per raccontare
    la Settimana Santa con immagini suggestive e testimonianze dirette;
     Collaborazione con influencer e creator locali e nazionali: Testimonial
    per amplificare il messaggio e coinvolgere un pubblico più ampio;
     Campagne ADV mirate: Annunci sponsorizzati con targeting geografico
    e demografico per intercettare utenti interessati a eventi culturali e turistici;
     Hashtag ufficiale: Creazione di un hashtag dedicato per stimolare la partecipazione e la condivisione di contenuti da parte degli utenti.
  2. Pubblicità nei Media Tradizionali e Locali
    Per rafforzare ulteriormente la visibilità della Settimana Santa, dovrà essere
    attivata una campagna pubblicitaria mirata su:
     Portali di informazione regionali: blogsicilia.it, livesicilia.it, ilfattonisseno.it, seguonews.com, con banner e articoli sponsorizzati;
     Televisioni locali: TFN, Tgs e Antenna Sicilia, con spot promozionali e
    servizi speciali sull’evento;
     Affissione di cartellonistica nei territori delle provincie siciliane: Palermo, Catania, Ragusa e Siracusa, con poster 6×3;
     Pubblicità Aeroporto di Catania: Installazione di pannelli e/o totem per intercettare i viaggiatori in arrivo in Sicilia.
  3. Ufficio Stampa
    Un ufficio stampa che si dovrà occupare della diffusione capillare delle attività legate alla Settimana Santa, per coinvolgere media televisivi e radiofonici con particolare attenzione ai seguenti strumenti:
     Comunicati stampa per testate giornalistiche regionali e nazionali;
     Contenuti editoriali per blog e portali specializzati in turismo religioso e cultura.
    Esperienza Immersiva
  4. App di Realtà Aumentata
    Creazione di un’App digitale per consentire ai visitatori di vivere un’esperienza immersiva durante la Settimana Santa. Tramite l’App dovrà essere possibile:
     Esplorare virtualmente i percorsi processionali;
     Visualizzare contenuti multimediali interattivi sulla storia e le tradizioni
    dell’evento;
     Accedere a mappe interattive con itinerari tematici.
    Iniziative Coinvolgenti e Promozionali
  5. Percorsi Didattici
    Realizzazione di un programma educativo dedicato agli studenti delle scuole
    primarie e secondarie, volto a trasmettere il valore culturale della Settimana Santa
    tramite:
     Workshop con artigiani e protagonisti dell’evento;
     Laboratori pratici su costumi, cibo tradizionale e simbolismo religioso;
     Visite guidate interattive per approfondire il patrimonio storico e artistico
    locale.
  6. Installazioni artistiche
    Stampa e affissione di vetrofanie adesive, raffiguranti immagini storiche e
    simboliche della Settimana Santa, da applicare nelle vetrine dei negozi in disuso
    lungo le vie dei percorsi processionali.
  7. Concorso a premi
    Realizzazione di un concorso a premi, che coinvolga ristoratori e produttori locali,
    che abbini l’enogastronomia locale alla Settimana Santa di Caltanissetta, per
    promuovere le specialità tipiche.
    PROCEDURA DI SCELTA DEL CONTRAENTE: La scelta del contraente per
    l’affidamento diretto del servizio sarà effettuata ai sensi dell’art. 50, comma 1,
    lett. b) del D.Lgs. 36/2023.
    Le proposte saranno esaminate e valutate singolarmente e non in chiave
    comparativa, dal personale interno agli uffici, tenendo conto dei seguenti
    elementi:
     La qualità e l’originalità della proposta;
     L’impatto culturale, sociale ed economico sul territorio;
     La sostenibilità organizzativa ed economica.
    Sulla base della valutazioni dei suddetti elementi (espresso nei termini di assente/insufficiente/sufficiente/buono/ottimo) verrà espresso un giudizio complessivo di congruità sulla proposta ritenuta più confacente alle esigenze dell’Amministrazione Comunale.
    Sulla base delle proposte pervenute, l’Ente si riserva di convocare i soggetti proponenti per ulteriori chiarimenti e/o per l’eventuale rimodulazione delle proposte avanzate.
    Il Comune si riserva, altresì, nel caso di carenza di istanze e/o di non rispondenza delle stesse ai requisiti dell’Avviso e/o funzionalità delle stesse di procedere alla scelta di altre proposte.
    Il presente Avviso, predisposto nel rispetto dei principi libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità e pubblicità, non costituisce invito a partecipare a gara pubblica, ma costituisce indagine per conoscere l’assetto del mercato, la presenza di operatori interessati, la qualificazione tecnica e professionale di tali operatori, le condizioni organizzative ed economiche praticate.
    Il presente Avviso, pertanto, non vincola in alcun modo questa Amministrazione procedente, la quale si riserva l’eventualità di sospendere, modificare o annullare la procedura relativa al presente avviso e di non dare seguito al successivo procedimento di affidamento diretto ai sensi del sensi dell’art. 50, comma 1, lett.
    b) del D.Lgs. 36/2023, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa, dandone avviso mediante pubblicazione all’albo pretorio on line dell’Ente, e sul sito Istituzionale in Amministrazione Trasparente – sezione bandi e contratti, atti delle amministrazioni aggiudicatrici, del sito istituzionale del Comune di Caltanissetta.
    MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE:
    Gli Operatori economici interessati, a pena di esclusione, dovranno far pervenire la proposta di realizzazione del suddetto Piano di Comunicazione, comprensiva di un preventivo analitico dei costi, esclusivamente tramite a mezzo pec al seguente indirizzo: ufficio.sport@pec.comune.caltanissetta.it, entro e non oltre le ore 12.00 del 18 Marzo 2025.
    Nell’oggetto del messaggio da inviare a mezzo pec dovrà essere riportato: Piano di Comunicazione del progetto denominato “La Settimana Santa di Caltanissetta 2025 – Un Patrimonio di Fede, Cultura e Innovazione”.
    Il termine fissato per la presentazione delle proposte è perentorio.
    Rappresenta motivo di esclusione l’invio della proposta progettuale mediante modalità diverse da quelle indicate o l’invio oltre il termine perentorio.
    La trasmissione del progetto è adempimento ad esclusivo rischio del soggetto proponente, intendendosi questa Amministrazione comunale esonerata da ogni responsabilità per eventuali ritardi e/o disguidi, anche se dovuti a cause di forza maggiore o a consegna effettuata ad indirizzo diverso da quello espressamente individuato dal presente articolo.
    Il presente avviso è pubblicato nella pagina amministrazione trasparente, sezione
    “bandi di gara e contratti”, sul sito istituzionale del Comune di Caltanissetta.
    Il Responsabile Unico del Progetto f.to Dott.ssa Michelina Blandino

Caltanissetta, 11/03/2025

You Might Also Like

Il D.r Giuseppe Polara è il nuovo Responsabile della Chirurgia Generale di Mazzarino

Nordio ignora Mantovano, governo in tilt sul caso Paragon

Gela. 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐑𝐢𝐟𝐮𝐠𝐢𝐨, 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐦𝐞𝐬𝐞 𝐬𝐚𝐫à 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐢𝐭𝐭à 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

Caltanissetta: Alle 21,00 su TFN – canale 84 va in onda una nuova puntata del rotocalco “La Verità”

Gaza: “Raid di Israele su ospedale Nasser, 14 morti tra cui quattro giornalisti”

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?