Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, “ritenta sarai più fortunato”: I nostri consiglieri comunali si aumenteranno il gettone di presenza ?
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta, “ritenta sarai più fortunato”: I nostri consiglieri comunali si aumenteranno il gettone di presenza ?
CronacaPolitica localeRiflessioni

Caltanissetta, “ritenta sarai più fortunato”: I nostri consiglieri comunali si aumenteranno il gettone di presenza ?

Last updated: 22/01/2025 7:42
By Sergio Cirlinci 324 Views 8 Min Read
Share
SHARE

I non più giovani ricorderanno quando da ragazzi si scartavano le gomme da masticare o si leggeva sotto i tappi di qualche bibita… “Non hai vinto. Ritenta e sarai più fortunato!”. Si rimaneva un po’ delusi ma poi si riprovava

I temi sono cambiati, adesso questi “giochetti” non ci sono più, ma ne esistono di altri ai quali non tutti possono partecipare, se vuoi “giocare” devi essere un consigliere.

Voci di palazzo accennano al fatto che uno dei punti all’ordine del giorno del consiglio comunale del 28 p.v., potrebbe riferirsi a questo, chiamiamolo “giochetto” o tentativo.

Viste le condizioni economiche che la città attraversa da anni, questi tentativi, ovviamente al rialzo, si potrebbero anche evitare, ma ci sono quelli a cui piace vincere facile e poco si curano di coloro che invece dovrebbero tutelare.

Al punto 2 si legge “Proposta di deliberazione n. 109 del 27.12.2024”:“Proposta sulla riparametrazione delle spettanze previste all’art. 38 della L.R. n. 9 del 27/09/2023”

Se la memoria non ci inganna e le voci che l’amico Pettirosso ha raccolto sono fondate, dovrebbe trattarsi proprio dei gettoni di presenza.

Nel mese di novembre, su questa testata, cominciammo a parlarne, quando riportammo la notizia del clamore che fece a San Cataldo il fatto che durante l’ultimo Consiglio Comunale la maggioranza si approvò la proposta di aumentare, a partire da gennaio 2025, il compenso dei gettoni di presenza, mentre da noi ancora tutto sembrava rimanere invariato.

A Siracusa, come successo anche in altri comuni siciliani, il consiglio comunale nel 2023 si aumentò il gettone di presenza a 104,24€.

Ad oggi a Caltanissetta il tutto rimane è fermo alla Deliberazione del Consiglio Comunale n. 28 del 19-07-2019, resa immediatamente esecutiva, e il gettone è di € 34,18; ciò comportava un totale di spesa di 25.000,00€ circa al mese, 260.000,00€ circa l’anno.(foto sotto 2023)

Comportava in quanto al momento non essendo ancora reperibile sul sito del Comune la tabella aggiornata su quanto percepito da ogni singolo consigliere a fine 2024.

A dicembre però lanciammo l’allarme che c’era il primo segnale che qualcosa stava cominciando a cambiare, infatti l’impegno di spesa per i gettoni, che solitamente si aggirava intorno ai 25.000,00 mese, 300.000,00€ l’anno, era passato, per il mese di dicembre 2024 a € 35.000/00, 420.000,00€ l’anno.

Dopo l’aumento degli emolumenti dei componenti la giunta, c’è da aspettarsi adesso che anche il nostro consiglio comunale approvi un aumento dei gettoni di presenza dei consiglieri comunali.

Questo tema era stato affrontato già durante la passata legislatura, dopo che l’amministrazione Gambino aveva anch’essa adeguato i suoi emolumenti, per poi tornare sui suoi passi a causa della fine del finanziamento regionale; da allora, pur rimanendo invariato l’importo, decadde per i consiglieri il limite massimo dei 1.500,00 €, infatti già lo scorso anno parecchi lo superarono abbondantemente.(vedasi tabella)

Da quel momento in poi potranno essere loro retribuite un massimo di 100 presenze e comunque, anche se superate, non potranno andare oltre il limite di 1/3 dello stipendio del sindaco, nel 2023 alcuni infatti raggiunsero la somma di € 2.469,32, come si evince dalla tabella.

Considerato che adesso il sindaco ha nuovamente adeguato il suo stipendio a 8.084,56€, il massimo che un consigliere poteva percepire, totalizzando 100 presenze, era di € 2.700,00€ circa.

Un eventuale aumento del gettone, qualora avvenisse, consentirebbe a molti di loro, anche non raggiungendo le 100 presenze, basta solamente entrare, dire “presente” e poi uscire per far scattare il gettone, di raggiungere il massimo percepibile, 2.700,00€ circa.

Se così sarà è giusto sapere che nella L.R. 27 luglio 2023, n. 9. Disposizioni finanziarie varie all’art. 38 Adeguamento gettoni di presenza dei consiglieri comunali, si precisa che:

1. I comuni della Regione, a decorrere dalla data di entrata in vigore della presente legge, possono provvedere, con oneri a loro carico, all’adeguamento degli importi dei gettoni di presenza dei consiglieri di cui alla tabella A del decreto del Ministro dell’interno 4 aprile 2000, n. 119,  nel rispetto degli equilibri pluriennali di bilancio, nei limiti della variazioni percentuali previste dai singoli enti locali in attuazione del comma 51 dell’articolo 13 della legge regionale 25 maggio 2022, n.13,  in applicazione dei commi 583, 584 e 585 dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2021, n. 234 per le indennità di funzione dei sindaci.

2. Dall’attuazione del presente articolo non derivano nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio della Regione.

Inoltre, se i consiglieri sono dipendenti, pubblici o privati, il Comune, noi, se per impegni, siano commissioni o altro, non si recano sul posto di lavoro, paghiamo anche la giornata lavorativa al proprio ente o datore di lavoro.

Vedremo adesso dei nostri 24 consiglieri, compresi presidente del Consiglio e vice, che però percepisco un loro stipendio, rispettivamente circa 4.500,00€ il primo e circa 2,500,00€ la seconda, chi voterà a favore e chi contro per arrivare al massimo, 2.700,0€.

Se dovessero arrivarci tutti la spesa dai 35.000.€ preventivati per dicembre 2024, potrebbe addirittura raddoppiare, arrivando a circa 800.000,00€ che sommati ai circa 700.00.€ per la giunta, poterebbe i costi della politica a Palazzo a circa 1,5 Milioni di euro, un costo simile a città come Siracusa, che però ha il doppio della popolazione e un’economia non paragonabile a quella nissena.

“Questo signori è il costo della democrazia” (cit.).

Giustissimo e nessuno lo vuol mettere in discussione, ma i cittadini contestualmente ne dovrebbero vedere i benefici, cioè che il tutto serva per risolvere le tante problematiche di una città, che da noi sono molte, rispondere ai quesiti posti, ma se ciò non avviene, allora sia consentito dire che sono soldi mal spesi.

Nel caso il Pettirosso si fosse sbagliato o abbia sentito male, ci scusiamo e lo puniremo, a digiuno per una settimana, ma se al contrario avesse ragione allora “scagliola per tutti”, lui no, è un insettivoro.

Se veramente si dovesse discutere di questo, sarà importante guardare il consiglio comunale, per vedere con quale coraggio si voteranno l’aumento, loro che dicevano di voler fare politica per il bene e per amore per la città , mentre se così sarà metteranno le mani nelle tasche dei cittadini, loro che si vantavano di far politica non per il vile denaro….loro

Ad Maiora

You Might Also Like

Caltanissetta: “Quarto Policlinico c’è l’accordo. Sarà realizzato a Caltanissetta”

Guadagnuolo: “Il Convivio di Dante”. In occasione del 704esimo anniversario della morte di Dante Alighieri, avvenuta il 14 settembre 1321 a Ravenna. Foto

Il consigliere Roberto Gambino sui lavori in via Borremans

Bimba di 19 mesi rischia la vita per il morbillo: “Non era vaccinata”

VIDEO: Di ritorno dall’Alaska Putin scortato dal Caccia F-35 degli Stati Uniti

TAGGED:Politica localeRassegna stampaRiflessione
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?