Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Case a 1 euro a Caltanissetta: la piattaforma che agevola chi vende e chi acquista
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Case a 1 euro a Caltanissetta: la piattaforma che agevola chi vende e chi acquista
CronacaPolitica localeRassegna stampa

Case a 1 euro a Caltanissetta: la piattaforma che agevola chi vende e chi acquista

Last updated: 10/12/2024 14:59
By Redazione 144 Views 5 Min Read
Share
SHARE

La piattaforma creerà una banca dati di immobili messi a disposizione dagli stessi proprietari che, non più interessati a possedere quel bene, saranno favorevoli alla loro cessione a 1 euro

Il Comune di Caltanissetta, tramite la II Direzione – Patrimonio -, avvisa la cittadinanza che è possibile iscriversi alla piattaforma informatica per vendere i propri immobili alla simbolica cifra di un euro.

Un progetto che risale al 2022 quando il consigliere comunale Fabrizio Di Dio ha presentato il progetto al civico consesso e alla giunta comunale.

Un iter che ha portato alla redazione delle procedure operative del regolamento per la promozione e divulgazione della vendita di immobili privati ricadenti nel territorio comunale.

“Le Case a 1 €, come ormai è stato ribattezzato il progetto a livello nazionale, offre numerosi benefici per il territorio nel quale viene approvato, sia in termini di rivalutazione e riqualificazione dell’area urbana interessata sia in termini turistici ed economici – ha commentato Fabrizio Di Dio -. L’intento è quello di riqualificare e ripopolare il centro storico aprendo non soltanto al territorio locale ma anche a utenti esteri che potranno acquistare una casa per utilizzarla a scopo abitativo,  turistico o alberghiero”.

“Questo progetto, così come ampiamente dimostrato in altri Comuni italiani, garantisce numerosi vantaggi non soltanto legati al ripopolamento di alcuni quartieri poco abitati ma anche, a raggera, di poter portare un rilancio dell’economia in tutto l’indotto che ruota attorno a tale iniziativa” ha spiegato l’assessore al Patrimonio Guido Delpopolo.

L’attuazione di queste procedure, senza costi aggiuntivi per il Comune e i cittadini, permetterà di individuare una banca dati di immobili messi a disposizione dagli stessi proprietari che, non più interessati a possedere quel bene, saranno favorevoli alla loro cessione a 1 euro.

“La piattaforma – ha proseguito l’assessore Pierpaolo Olivo – permetterà di creare uno spazio di incontro tra persone che vivono anche in differenti Città o, addirittura, Continenti e che, senza questa interazione, non avrebbero avuto opportunità di creare le condizioni per la compravendita”.

Sono state già stilate le procedure operative nelle quali sono presenti Scopo, Ambito di applicazione, Requisiti dei soggetti attuatori, Obblighi dei soggetti attuatori, Elaborati e documenti da presentare tra cui il titolo di proprietà e la documentazione fotografica dell’immobile.

Le proposte di cessione potranno essere presentate – tramite l’apposito modulo scaricabile in fondo alla pagina – agli indirizzi pec direzione.llpp@pec.comune.caltanissetta.it o mail g.scrofani@comune.caltanissetta.it o presentare l’istanza all’ufficio di protocollo generale del Comune di Caltanissetta in Corso Umberto I.

Gli uffici comunali competenti verificheranno per le istanze ricevute se sono stati rispettati tutti i parametri indicati e, solo in caso di parere positivo, si procederà con l’inserimento nella piattaforma telematica. In quest’ultima saranno previste apposite sezioni dove saranno riportati gli elenchi delle Agenzie Immobiliari, dei Notai, dei Professionisti e delle Imprese interessate alla partecipazione alla iniziativa “Case a 1 €” e che accetteranno le condizioni indicate nel regolamento stesso.

Concluso questo iter gli acquirenti potranno accedere a questa sezione pubblica nella quale potranno analizzare tutte le offerte disponibili vagliando con cura collocazione geografica, dimensioni e condizioni degli immobili.

In caso di incontro tra la domanda e l’offerta si procederà con l’acquisto al prezzo simbolico di un solo euro. Gli acquirenti, ovviamente, dovranno farsi carico della ristrutturazione dell’immobile acquistato secondo quanto sarà previsto dal regolamento comunale.

Potranno accedere alla valutazione e all’acquisto sia i privati sia delle aziende.

E’ stata anche prevista la stipula di apposito accordo con le Agenzie Immobiliari operanti nel territorio Comunale di Caltanissetta e con il Consiglio Notarile della Provincia di Caltanissetta al fine di definire le specifiche modalità operative per la gestione della piattaforma informatica, il costo uniforme dei servizi forniti dalla Agenzia Immobiliare al compratore e la stipula dei contratti di compravendita e l’onorario uniforme per il relativo rogito.

Le eventuali domande sulle procedure di inscrizione e utilizzo della piattaforma e gli eventuali chiarimenti saranno disponibili sul sito internet del Comune di Caltanissetta o gestite dall’Ufficio Patrimonio chiamando il numero 0934 74588 o alla mail g.scrofani@comune.caltanissetta.it

Scarica il modulo per iscriversi alla piattaforma informatica per la vendita di immobili privati ricadenti nel territorio comunale di Caltanissetta ad 1 euro

Procedure

Procedure operative case 1 €Download

You Might Also Like

“Torture sui detenuti palestinesi”, il dossier che accusa Israele. Ira di M5S: “Meloni ritrovi la parola e condanni Netanyahu”

Papa Francesco, i medici sciolgono la prognosi: “Continua a migliorare ma resta in ospedale”

Piano pandemico: la comunità scientifica preoccupata per l’astensione dell’Italia

Volley SERIE B1: Marsala Volley-Traina SRL CL 3–0

8 Marso e dintorni: Riflessioni sul codice rosso

TAGGED:CronacaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?