Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Catania, il Tribunale dice no al trattenimento di un egiziano: si riapre lo scontro col governo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Catania, il Tribunale dice no al trattenimento di un egiziano: si riapre lo scontro col governo
CronacaRassegna stampa

Catania, il Tribunale dice no al trattenimento di un egiziano: si riapre lo scontro col governo

Last updated: 05/01/2025 11:00
By Redazione 142 Views 1 Min Read
Share
SHARE

Secondo il giudice l’Egitto non è un paese sicuro: “Applicata la sentenza della Cassazione”

Il tribunale di Catania non ha convalidato il trattenimento di un egiziano disposto dal questore di Ragusa per un migrante di 30 anni sbarcato sulle coste siciliane e trattenuto nel centro di Pozzallo-Modica.

Il provvedimento di non convalida è del giudice Rosario Maria Annibale Cupri, della sezione immigrazione del tribunale.

Il tribunale richiama il recente pronunciamento della Cassazione, nel quale si sostiene che “il giudice ordinario ha il potere-dovere di esercitare il sindacato di legittimità della designazione da parte dell’autorità governativa di un certo paese d’origine tra quelli sicuri, ove tale designazione contrasti in modo manifesto con la normativa europea”.

You Might Also Like

Motori indietro tutta: i migranti portati dall’Italia in Albania devono tornare a Bari. “Ora chi paga per i soldi buttati?”

“La Mostra del Cinema di Venezia si schieri con la Palestina”. La lettera aperta di attori, registi e musicisti

Caltanissetta: Si è conclusa la petizione dei cittadini della provincia di Caltanissetta per un costo dell’acqua all’ingrosso più equo. Raccolte 3840 firme

Ancora tagli nelle scuole, in Sicilia oltre seicento docenti in meno per il prossimo anno. A Caltanissetta 37 in meno

Caltanissetta, il Questore emette 29 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione nei confronti di soggetti arrestati e denunciati dalla Polizia di Stato e dai Carabinieri in provincia

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?