Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Comunicato Stampa – Futura sostiene il progetto SALUS-Scuole SHE Sicilia della Società Italiana per la Promozione della Salute (SIPS)
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Comunicato Stampa – Futura sostiene il progetto SALUS-Scuole SHE Sicilia della Società Italiana per la Promozione della Salute (SIPS)
CronacaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo

Comunicato Stampa – Futura sostiene il progetto SALUS-Scuole SHE Sicilia della Società Italiana per la Promozione della Salute (SIPS)

Last updated: 14/02/2025 19:32
By Redazione 145 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

“Abbiamo letto con grande piacere la comunicazione della Società Italiana per la Promozione della Salute (SIPS) che invita le associazioni, i professionisti, le forze sociali e ogni altro soggetto interessato alla promozione umana e al progresso civile del territorio, ad offrire il proprio contributo alla realizzazione del programma SALUS-Scuole SHE Sicilia.
Già da qualche tempo il movimento Futura-costruiamo insieme la città si interessa della scuola e della formazione. 

Infatti, in particolare il Gruppo di Interesse Speciale (GIS) Scuola, università e formazione ha avviato una serie di interlocuzioni ed incontri con chi, per mestiere o per passione, ritiene importante progettare e realizzare attività che coinvolgano i giovani, a partire dall’età scolare, per rispondere ai loro bisogni e affrontare le sfide culturali e formative del nostro tempo. 

A nostro avviso è di prioritaria importanza affrontare il tema della salute che, nelle società contemporanee, va inteso nell’accezione più ampia utilizzata dalla Costituzione italiana, ossia come pieno sviluppo della persona umana. Perchè la salute è, innanzitutto, qualità della vita, quale unione di benessere psicofisico e relazionale, senza tralasciare la sua componente sociale ed economica e siamo convinti che la scuola sia il luogo privilegiato dove imparare a stare bene. 

A scuola, infatti, i ragazzi trascorrono molte ore della loro giornate e quindi questa è un riferimento imprescindibile per sviluppare competenze, conoscenze e abilità da spendere consapevolmente e con autonomia di giudizio per la tutela della propria salute e nell’adozione di stili di vita corretti. La scuola contribuisce alla formazione della persona, intesa come cittadino attivo in grado di comprendere le influenze sociali, ambientali, economiche che condizionano la salute, ma è anche il luogo in cui è possibile promuovere la partecipazione delle famiglie e di tutto il personale scolastico da coinvolgere per strutturare percorsi formativi e informativi contribuendo quindi a educare la cittadinanza secondo un approccio life course. 

Per questo motivo accogliamo con entusiasmo l’invito della Società Italiana per la Promozione della Salute (SIPS) e mettiamo a disposizione le nostre energie, competenze e il nostro tempo per contribuire alla costituzione di una partnership nella provincia di Caltanissetta.

Paola Sanfilippo
Portavoce “Futura – costruiamo insieme la città”

You Might Also Like

Fidas Caltanissetta: “La pecorella di Pasqua”

Biden: “Netanyahu ricordi quanto lo abbiamo aiutato”

Stato di crisi per la siccità. Proroga sempre più vicina

Processo Santanchè: i giudici rinviano il procedimento a settembre. Pm: rischio prescrizione

Le prime pagine di sabato 7 dicembre 2024

TAGGED:CronacaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?