Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Dietro il Sit In: I soliti discorsi
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Dietro il Sit In: I soliti discorsi
CronacaPolitica locale

Dietro il Sit In: I soliti discorsi

Last updated: 18/10/2024 7:35
By Sergio Cirlinci 177 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Mentre in strada i cittadini assetati chiedevano l’acqua, nell’incontro che si teneva contemporaneamente negli uffici dell’ATI Idrico, son venuti fuori i solidi discorsi.

All’incontro, oltre ad alcuni sindaci, hanno preso parte alcuni rappresentanti delle associazioni che hanno manifestato, il senatore Pietro Lorefice e alcuni consiglieri comunali.

Il presidente dell’ATI Conti ha fatto il report delle iniziative che sono state intraprese per la città di Caltanissetta e ha comunicato anche che Siciliacqua ha trovato alcuni pozzi, che immetterà nella rete di Caltanissetta a partire dai primi giorni di novembre quando l’Ancipa – se non piove – non può dare più acqua a Caltanissetta e San Cataldo.

Nel frattempo il sindaco Walter Tesauro ha comunicato che è stata stabilita una somma di 4 milioni di euro nella Finanziaria regionale per rifare la rete idrica nell’intera città di Caltanissetta, ha anche invitato i cittadini a denunciare le speculazioni “Dateci il numero di targa e noi provvederemo ai controlli del caso”, come se loro non potessero intercettarli. Altre fonti di approvvigionamento arriveranno anche dal pozzo di San Cataldo e da quello di Serradifalco, ma anche di questi è mistero sulla loro portata.

Si ricorda che al momento Siciliacque, per Caltanissetta, eroga circa 80/90 litri al secondo a Caltacqua, quindi c’è da augurarsi che chiudendo l’Ancipa e se le piogge, tante attese, non dovessero consentire un suo ripristino, i pozzi possano fornire lo stesso quantitativo, in caso contrario la turnazione non potrà che allungarsi. Resta sempre in campo la soluzione Silos, che verranno sistemati in vari punti della città a breve. Ad Maiora

You Might Also Like

Alcuni gruppi politici, operanti a Caltanissetta e San Cataldo, condividono una mozione da presentare nei rispettivi consigli comunali. E’ la prima volta

Morta in ospedale a Palermo, i parenti: “Nessuno ci ha avvertito”. L’azienda ospedaliera: “Non rispondevano al telefono”

Sicilia: No ai cellulari in mano ai bambini, disco verde all’Ars per la nuova legge

Russia-Ucraina, per Putin l’escalation militare è la soluzione migliore. Trump? Non interverrà

Nuovo intervento di disinfestazione dal 21 al 23 luglio: le raccomandazioni per i cittadini

TAGGED:CaltanissettaCrisi idrica
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?