Nell’ambito della campagna della Flai Nazionale Diritti in Campo con le Brigate del lavoro che si svolgerà in Sicilia dal 20 al 24 ottobre 2025, anche nella nostra provincia in provincia si terranno delle iniziative di Sindacato di strada.
La campagna inizierà, con la partecipazione di un folto gruppo di dirigenti nazionali, regionali e provinciali della Flai Cgil, nel pomeriggio del 22 Ottobre con la visita all’ Azienda agricola confiscata alla mafia, affidata all’associazione “I Girasoli”, per il riutilizzo a fini sociali, in Contrada Arenella a Caltanissetta. Il 23 Ottobre ore 18.00 ci sarà la sottoscrizione di un Protocollo di Intesa con la Società Cooperativa Sociale “Opera Prossima” con la Niscemi (CL).
Il protocollo prevede di favorire la tutela dei diritti dei minori stranieri non accompagnati, prevenire ogni forma di sfruttamento lavorativo e lavoro minorile nel settore agricolo, promuovere l’inserimento sociale, educativo e lavorativo dei giovani migranti in conformità alle leggi italiane e costruire una rete territoriale stabile tra Flai, Opera Prossima e Istituzioni.
Il 24 Ottobre alle 5 del mattino la tipica Attività di Sindacato di strada, arriverà nei punti di raccolta dei lavoratori, a Gela (CL).
Sempre il 24 Ottobre alle ore 11.00 ci sarà la chiusura delle attività con la Deposizione di fiori, nel luogo dove è stato ucciso Adnan Siddique, il giovane pakistano barbaramente ucciso per aver difeso i suoi connazionali, in Via San Cataldo,10 a Caltanissetta.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
