Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: I Frati Minori di Sicilia riuniti a Palermo nel solco di Papa Francesco
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > I Frati Minori di Sicilia riuniti a Palermo nel solco di Papa Francesco
CronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

I Frati Minori di Sicilia riuniti a Palermo nel solco di Papa Francesco

Last updated: 28/04/2025 16:26
By Redazione 124 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Al via oggi presso la Casa di Spiritualità “San Giovanni Battista” l’assemblea dell’Ordine dei Frati Minori: “Il nostro messaggio di fratellanza e speranza ai giovani”.

Palermo, 28 aprile 2025 – Giovani, vita fraterna, itineranza: sono questi i temi al centro del XXVII Capitolo Provinciale dei Frati Minori di Sicilia che ha preso il via oggi a Palermo presso la Casa di Spiritualità “San Giovanni Battista”.

Un appuntamento che si pone nel solco dell’insegnamento e dell’eredità umana e spirituale lasciata da Papa Francesco ma che vuole essere anche un cammino, un viaggio itinerante che parte da un desiderio di rinnovamento interiore dell’Ordine dei Frati Minori con l’obiettivo di veicolare ai fedeli e a tutta la Comunità ecclesiale un messaggio di guida, protezione e speranza guardando ai giovani come ad interlocutori privilegiati.

L’assemblea si svolgerà in due sessioni: la prima dal 28 aprile al 2 maggio e la seconda dal 26 al 31 maggio 2025. Il Capitolo è presieduto dal Visitatore generale fra Luca Pozzi. Il filo rosso che terrà insieme i vari momenti di questo confronto fraterno è “Chiamati a libertà. Fratelli e Profeti di comunione”, espressione che sintetizza il desiderio di rinnovamento e discernimento che anima questa importante tappa della vita provinciale che punta ad individuare scelte concrete ispirate dall’incontro con Cristo Risorto.

La seconda fase del Capitolo sarà invece dedicata all’elezione del nuovo Ministro Provinciale e del suo Consiglio, che guideranno la Provincia religiosa nei prossimi anni.

You Might Also Like

Canicattì (Ag). Un popolo per accogliere le reliquie del Beato Rosario Livatino

Piano pandemico: la comunità scientifica preoccupata per l’astensione dell’Italia

Alessia Caruso vince il concorso letterario “Caltanissetta tra sogno e realtà”

Pace a Gaza, il retroscena del pizzino tra Rubio e Trump: ecco cosa dice il bigliettino

Trump firmerà ritiro da accordo Parigi su clima il giorno del suo nuovo insediamento

TAGGED:CronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?