Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il “Grande Slam”, per usare un termine tennistico, della politica locale: Quando il voto diventa un lascia passare per far quello che più conviene, anche il salto della barricata, che non è un tipo di grappa
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Il “Grande Slam”, per usare un termine tennistico, della politica locale: Quando il voto diventa un lascia passare per far quello che più conviene, anche il salto della barricata, che non è un tipo di grappa
CaltanissettaCronacaPolitica localeRiflessioni

Il “Grande Slam”, per usare un termine tennistico, della politica locale: Quando il voto diventa un lascia passare per far quello che più conviene, anche il salto della barricata, che non è un tipo di grappa

Last updated: 23/05/2025 12:28
By Sergio Cirlinci 227 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Caltanissetta, terra di zolfo, arte barocca, cultura e, a quanto pare, di una certa agilità politica che farebbe impallidire il più bravo dei contorsionisti

Si parla tanto di vincolo di mandato, ma diciamolo francamente, in Italia, come anche dalle nostre parti sembra un optional che viene tradito solo a condizione che… e sappiamo bene tutti a quali condizioni.

Torniamo indietro. Campagna elettorale dal “calor bianco”, volantini a profusione, promesse che suonano come patti di sangue, parole, pesanti contro il “l’avversario” da sconfiggere, una visone di futuro per far crescere la città, giuramenti di fedeltà allo schieramento che li ha accolti.

Il cittadino, con la solennità di chi affida il suo destino e quello della città, appone la sua croce fiduciosa e piena di speranza, nella scheda elettorale.

Ma non vota solo la persona, vota un’idea, un progetto, di cui si fida.

È come comprare un qualcosa che ti da una certa garanzia e sicurezza, ad esempio un pacchetto vacanza, che sai dove vai, cosa vedrai e dove mangerai e dormirai.

E poi, come per magia, quel sognato e bel pacchetto vacanza si trasforma in un biglietto aereo con una destinazione completamente diversa.

Quel movimento, quel vice sindaco designato, insieme agli assessori di quella formazione che ambiva al governo della città, quei consiglieri che fino a ieri indossavano fieramente la maglietta di una squadra, oggi hanno nello zainetto la bandiera dell’ex avversario, pronta per essere esibita al pubblico.

Ma non un avversario qualunque, l’avversario che magari, fino al giorno prima delle elezioni, veniva dipinto come l’incarnazione del “male politico”.

A Caltanissetta, a volte, sembra che il vincolo di mandato sia una sorta di “prova costume”, versione politica, lo metti, ti guardi allo specchio, capisci che ti fa afre bella figura, ti fai vedere, poi lo togli e indossi un altro e vai a fare il bagno dove pare a te.

Il cittadino che li ha votati, fidandosi, si ritrovano con la sensazione di aver puntato su un cavallo che dopo un po’ di strada, decide di cambiare fantino e scuderia, incurante degli “scommettitori”, passando in una scuderia a lui più conveniente.

La teoria del “passaggio di casacca” non è una novità assoluta, ma lascia sempre l’amaro in bocca.

Alcuni la chiamano “responsabilità istituzionale”, altri “spirito costruttivo”, chi “opportunità per dare un contributo migliore alla città”., ma c’è chi la chiama semplicemente “poltrona”.

Sarà che l’aria di Caltanissetta in questi giorni è ancora frizzante, ma se il dormire la sera soltanto con la trapuntina piace, non piace di certo questo cambiamento.

Il bello è che, spesso, il passaggio avviene con una logica degna del miglior filosofo. Si passa dalla parte opposta, ma solo se c’è un’occasione irripetibile, venduta come un’opportunità di “mettersi al servizio” dei cittadini, come se non lo si potesse fare rimanendo nello schieramento in cui si è stati eletti, ma che solo adesso si è capito che per “il bene comune” bisogna cambiare posto.

È come se il voto non fosse un contratto con gli elettori, ma un biglietto aperto per andare dove si vuole, magari optando per un posto al tavolo del “nemico”.

Insomma, a Caltanissetta, la politica a volte assomiglia a un Casinò, dove i giocatori cambiano tavolo e mazzi di carte a piacimento.

E il cittadino? Il cittadino, con il voto espresso lo scorso anno, rimane lì, a guardare il consiglio comunale che si svuota da una parte e si riempie dall’altra, chiedendosi se la prossima volta sia il caso di ridargli fiducia o se sarà meglio votare un artista di strada, almeno lui, se cambia piazza, è liberissimo di farlo, in fondo non ha chiesto a nessuno dove piazzare i suoi strumenti per dare il suo spettacolo. A d Maiora

You Might Also Like

Sicilia, legge sul suicidio assistito: la sfida di Pd e Cinquestelle

Il sindaco,con un video su Facebook, interviene per precisare alcune cose e rasserenare i nisseni

Ferragosto: perché questo nome e perché si festeggia?

Il Ponte sullo Stretto è d’oro: 9 mln di stipendi in un anno

Assegno di inclusione, cambiano i requisiti e l’importo: quanto crescono la soglia d’accesso e la cifra mensile

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiflessione
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?