Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Il manifesto è considerato uno dei testi base dell’europeismo democratico” di Totò Giunta
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > “Il manifesto è considerato uno dei testi base dell’europeismo democratico” di Totò Giunta
CronacaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo

“Il manifesto è considerato uno dei testi base dell’europeismo democratico” di Totò Giunta

Last updated: 24/03/2025 11:40
By Redazione 142 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

“Il manifesto di Ventotene, tornato alla ribalta in questi ultimi giorni, è stato scritto nel confino dell’isola di Ventotene da tre antifascisti, condannati dal regime: Spinelli ,Rossi e Collorni .
Il manifesto è considerato uno dei testi base dell’europeismo democratico.
Oggi i valori dell’europeismo democratico e liberale sono spesso messi in discussione da una crisi profonda della civiltà moderna e da un nazionalismo che spesso degenera in volontà di dominio verso altri Stati liberi e nel culto del solo proprio Stato contro la comunità degli altri Stati.
Quello che il manifesto menziona è la Federazione Europea cioè un’unione tra gli Stati basata sui principi della libertà e dei diritti democratici.
Senza mettere in discussione il principio di autodeterminazione dei popoli, si deve costituire un’Europa unita e bandire ogni nazionalismo .
Senza un’Europa unita, nell’era delle tre grandi potenze USA ,Russia e Cina, gli stati europei scompariranno alla stregua degli staterelli italiani prima del nostro Risorgimento .
All’Europa unita dobbiamo una pace che dura da 80 anni: tre generazioni non hanno conosciuto la guerra, in un continente dove si sono succedute guerre di continuo per secoli lasciando sul terreno milioni di morti .
Oggi i nostri giovani sono liberi di studiare all’estero, di visitare e vivere anche in Paesi diversi, di maturare esperienze per cui si sentono liberi cittadini di un’Europa unita.
Non tradiamo gli ideali di Ventotene, adoperandoci affinché si viva nella pace ,
nella collaborazione e nella democrazia in una Europa libera e giusta .

Salvatore Giunta, Direzione Nazionale di Mezzogiorno Federato

You Might Also Like

Ponte di Messina: “Eurolink e Webuild danno mandato di denuncia penale e richiesta danni contro Report”

Ponte sullo Stretto e impatto sugli ecosistemi: Italia Nostra scrive alla Commissione Europea

Guerra in Ucraina senza via d’uscita. Mosca colpisce massicciamente Kiev, mentre l’esercito di Zelensky riconquista un villaggio nel Donbass

“La diga che non c’è”

Lo show di Cateno De Luca folgorato sulla via del centrodestra“ Schifani come San Francesco”

TAGGED:CronacaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?