Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Involtini di cotoletta
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Ricette tipiche > Involtini di cotoletta
Ricette tipiche

Involtini di cotoletta

Last updated: 18/09/2025 12:24
By Redazione 107 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Chi non conosce e non ama la classica cotoletta? 

Contents
PreparazioneConservazioneConsiglioSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Qualunque sia la ricetta da voi preferita, la carne impanata e fritta o cotta al forno è sempre un seconso molto sfizioso che fa gola a tutti… anche nella versione con pollo.

Già sono buone ma se farcite e presentate come un succulento rotolo, sono ancora più buone

Gli involtini di cotoletta, infatti, sono ripieni di formaggio e prosciutto cotto che li rendono filanti e succulenti.

Ingredienti per 8 involtini con Tacchino

Petto di Tacchino (a fette) 400 g, Emmentaler 150 g, Prosaciutto cotto 120 g, Uova 3, Pangrattato, Sele fino e Pepe nero q.b.

Preparazione

Per preparare gli involtini di cotoletta, ponete le fettine di carne tra due fogli di carta forno e battetela con il batticarne.

La carne risulterà più sottile e in questo modo non si romperanno le fibre e si mantenerrà tenera.

In una ciotolina sgusciate le uova e salatele leggermente e pepate a piacere, quindi sbattete le uova con una forchetta.

Immergete le fettine di tacchino nell’uovo una alla volta.

Passatele quindi nel pangrattato da entrambi i lati.

Se dovessero risultare troppo grandi tagliatele in due o tre parti. Adagiate su ciascuna una fetta di formaggio e una di prosciutto prosciutto cotto.

Arrotolate dal lato corto.

Una volta arrotalati gli involtini, sigillateli con uno stuzzicandenti.

Per la cottura, potete friggerli in abbondante olio di semi che non dovrà superare la temperatura di 180° (potete controllarla con un termometro da cucina).

Fate dorare gli involtini per alcuni minuti, girandoli per una cottura uniforme.

Scolateli con una schiumarola, adagiandoli su un vassoio foderato con carta assorbente.

Servite gli involtini di cotoletta ben caldi.

Conservazione

Si consiglia di consumare gli involtini di cotoletta appena cotti; potete conservarli crudi in frigorifero chiusi in un contenitore ermerico non oltre le 12 ore per la presenza dell’uovo crudo. Si possono congelare crudi se avete utilizzato tutti ingredienti freschi, non decongelati. All’occorrenza scongelateli in frigorifero e friggeteli.

Consiglio

Create gli involtini di cotoletta come preferite, ripieni di vedure grigliate ad esempio. Per il formaggio sceglietene uno a pasta morbida ma evitate la mozzarella che rilascerebbe troppo liquido! Se invece preferite la cottura in forno, potete disporre gli involtini su una leccarda con carta forno e cospargerli d’olio in superficie. Cuoceteli a 200° in modalità statica per 15-20 minuti. Rigirandoli a metà cottura. Se desiderate una crosticina più dorata basterà impostare il grill e spostare in superficie la leccarda facendo attenzione che non brucino.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Calamarata con crema di patate e polpo

Pasta con crema di patate e salsiccia

Falsomagro

PURPU A STRICASALI

Spaghetti al nero di seppia

TAGGED:Ricette Tipiche
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?