Ingredienti
- 1 coniglio
- 4 spicchi d’aglio
- 200 gr di olive bianche
- 50 gr di capperi sott’aceto
- 1 cuore di sedano
- 3 peperoni
- 2 pomodori maturi
- 4 patate medie
- mezzo bicchiere di aceto
- olio extra-vergine di oliva q.b.
- sale e pepe
Preparazione Coniglio a la stimpirata
Tagliare a pezzi il coniglio,lavarlo sotto l’acqua corrente e asciugarlo con un canovaccio pulito.
Versare un filo d’olio in una padella antiaderente e una volta scaldato rosolare i pezzi di coniglio.
In un altro tegame, a parte, far rosolare gli spicchi d’aglio spellati e schiacciati in poco d’olio, aggiungere i pomodori spellati e deprivati dei semi, poi il sedano tagliato finemente, le olive denocciolate e i capperi.
Mescolare e salare e pepare a piacere.
Dopo un paio di minuti aggiungere i peperoni tagliati a filetti, le patate pelate e tagliate a tocchetti. Dopo un paio di minuti mescolare e aggiungere il coniglio rosolato precedentemente.
Sfumare con l’aceto, abbassare la fiamma, aggiungere un mestolo di acqua bollente e lasciare cuocere per una mezz’oretta. Se si dovesse asciugare troppo il brodino aggiungete un altro mestolo di acqua bollente.
Aggiustare di sale e pepe. A cottura ultimata servire tiepido.
Informazioni e abbinamenti
Ricetta per 8 persone
Preparazione: 45 min
Difficoltà: media
Vino suggerito: rosso
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
