Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Italia Nostra Sicilia: «Plaudiamo alle indagini della magistratura sulla gestione dell’acqua»
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Crisi idrica > Italia Nostra Sicilia: «Plaudiamo alle indagini della magistratura sulla gestione dell’acqua»
Crisi idricaCronacaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo

Italia Nostra Sicilia: «Plaudiamo alle indagini della magistratura sulla gestione dell’acqua»

Last updated: 17/01/2025 15:41
By Redazione 194 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo nota stampa dal Prof. Leandro Janni, presidente regionale di Italia Nostra Sicilia

La Procura della Repubblica di Caltanissetta ha aperto un’inchiesta sulla gestione della crisi idrica nel territorio nisseno. I magistrati, a quanto pare, indagano su due filoni: il primo riguarda la gestione della risorsa idrica; il secondo riguarda la gestione economica non solo in ambito locale ma anche in ambito regionale. A breve, inoltre, potrebbe aprirsi un altro filone di indagine relativo alla non potabilità dell’acqua. Caltanissetta, infatti, è all’ottavo giorno di divieto riguardo all’uso dell’acqua per usi alimentari.  Noi di Italia Nostra siamo stati i primi ad auspicare un intervento da parte della Procura della Repubblica su tutti gli aspetti che riguardano la gestione dell’acqua nel Nisseno e in Sicilia. Pertanto, plaudiamo alle indagini della magistratura. Ma ecco cosa scrivemmo lo scorso 24 settembre 2024.

Italia Nostra Sicilia: «Siamo vittime di una scriteriata, controversa gestione dell’acqua»
Se la Sicilia tutta sta soffrendo di una gestione assolutamente scriteriata e controversa delle risorse idriche, la città di Caltanissetta, irrilevante nel contesto regionale e nazionale, senza un tessuto sociale capace di far sentire la propria voce e priva di autorevoli rappresentanti politici e istituzionali, ne paga il prezzo più alto. Un prezzo altissimo.
Riteniamo che ieri, lunedì 23 settembre 2024, abbiano deciso di concedere un po’ d’acqua sporca, in centro storico, per placare le proteste di piazza. Il sindaco Tesauro non è stato affatto chiaro sulla distribuzione idrica nel resto della città. E d’altronde come poteva non esserlo poco chiaro. Poi, abbiamo letto il comunicato stampa del deputato regionale Mancuso, all’insegna del consueto, stucchevole ottimismo. Da parte di Siciliacque e Caltaqua silenzio assoluto. La realtà, la tragica realtà ci dice che le infrastrutture idriche sono marce, irrecuperabili, e l’acqua degli invasi è finita, o quasi. Dal sottosuolo abbiamo ricavato poco o niente. Insomma: tra un po’ saremo costretti ad andare via da questo deserto, da questo nostro territorio sfruttato, impoverito e disperato. Tra un po’ saremo costretti ad andare via, fuggire da questo perfetto disastro politico e amministrativo, come fanno da tempo, d’altronde, i nostri migliori giovani. Attendiamo comunque un’indagine, da parte della Procura della Repubblica di Caltanissetta, su tutti gli aspetti che riguardano la gestione dell’acqua nel territorio locale e regionale.

Prof. Leandro Janni, presidente regionale di Italia Nostra Sicilia”

You Might Also Like

Consiglio comunale monotematico convocato per mercoledì 23 luglio: relazione annuale del sindaco

Caltanissetta: Relazione Consulta della Cultura

“Se un clown si trasferisce in un palazzo, non diventa il Re, è il palazzo che diventa un circo”

Caltanissetta: Domani i funerali di Corrado Burgio, deceduto venerdì nell’incidente sulla SS 626

Caltanisetta: Prefettura sottoscritti i patti per l’attuazione della sicurezza urbana

TAGGED:Crisi idricaCronacaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?