Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La coop. sociale Etnos di Caltanissetta selezionata da Coopfond
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > La coop. sociale Etnos di Caltanissetta selezionata da Coopfond
CaltanissettaCronaca

La coop. sociale Etnos di Caltanissetta selezionata da Coopfond

Last updated: 09/06/2025 15:04
By Redazione 119 Views 4 Min Read
Share
SHARE

La cooperativa sociale Etnos di Caltanissetta è stata selezionata da Coopfond, fondo mutualistico di Legacoop, e Banca Popolare Etica, tra quelle che hanno partecipato al bando Coop2030, un programma di accelerazione per lo sviluppo di progettualità innovative a favore della transizione sostenibile, con una particolare attenzione alle strategie di adattamento ai cambiamenti climatici, alle politiche energetiche, alle fonti rinnovabili, all’impatto sociale sulle popolazione fragili e alla riduzione degli impatti ambientali delle attività svolte.

Etnos, in particolare, ha presentato il progetto sulla sostenibilità “Semi di Vita” che sta realizzando grazie al supporto di SPIN360, società leader nella consulenza per la sostenibilità con sede a Milano.

“In questi giorni – dice Fabio Ruvolo, presidente della cooperativa Etnos – insieme alla Spin 360 svilupperemo il piano di investimento, e il piano programmatico di sviluppo e programmazione. Il nostro è un laboratorio dove la tradizione incontra l’innovazione per realizzare un prodotto unico e inclusivo, partendo dai semi oleosi, per estrarre un olio puro e naturale dalle straordinarie proprietà nutritive. Il nostro impegno nella sostenibilità si trasforma in un secondo straordinario ingrediente: la farina di semi.

Questo scarto nobile, ricco di sapore e nutrienti, non viene sprecato ma trova una nuova vita nelle nostre creazioni dolciarie.

Nel cuore della nostra pasticceria artigianale, il maestro pasticcere e gelatiere Salvatore Campisi trasforma questa farina in deliziosi dolci e gelati, realizzati con passione, cura e rispetto per la materia prima.

Un processo sostenibile in cui nulla viene sprecato e tutto viene valorizzato. Il nostro non è solo un laboratorio di produzione ma un’esperienza sensoriale e culturale dove ogni singolo ingrediente ha un’anima e ogni prodotto racconta il nostro amore per l’artigianalità e l’inclusione.

Questo è un altro grande risultato che premia la nostra perseveranza e l’impegno quotidiano, valutati attentamente da soggetti esperti, i quali nella loro selezione, hanno reputato il nostro lavoro meritevole di investimento. Questa – conclude Ruvolo – è la bellezza di sentirsi riconosciuti in tutta Italia per la nostra costante ricerca di innovazione sociale con uno sguardo attento all’etica e ai bisogni del territorio”. 

Informazioni su SPIN360

SPIN360, player globale specializzato in soluzioni innovative science-based che contribuiscono alla riduzione dell’impatto ambientale dell’ecosistema delle filiere produttive di diversi settori merceologici. SPIN360 supporta le aziende nella definizione e implementazione di una strategia pluriennale di sostenibilità e compliance. Offre servizi avanzati basati sulle ultime innovazioni scientifiche, tecniche e produttive. Le attività di strategia di sostenibilità di SPIN360 si articolano in diverse azioni e coprono tutte le aree di business e l’intera filiera produttiva. SPIN360 offre ai suoi clienti soluzioni e servizi specializzati per l’implementazione di progetti ed eventi collaborativi incentrati su innovazione, l’approccio al ciclo di vita ed evoluzione basata sui dati, strategie sostenibili e supply chain. Con l’esperienza maturata in oltre due decenni di operazioni e ricerca, SPIN360 ha sviluppato piattaforme proprietarie dedicate al monitoraggio, alla valutazione e al miglioramento dei processi di produzione per l’innovazione sostenibile. SPIN360 nasce nel 2009 per plasmare e strutturare il lavoro che Federico Brugnoli porta avanti dal 1997 e oggi opera in diversi settori: moda e design, pelle, tessile e abbigliamento, calzature, elettricità, automotive, batterie, mobili e arredo, banche e finanza, produzione e distribuzione di energia elettrica, carta e cellulosa. Maggiori informazioni sul sito https://spin360.biz

You Might Also Like

Caltanissetta: in Prefettura Registro di condoglianze a seguito del decesso del Sommo Pontefice Francesco

Inaugurazione del Ponte sulla SS640: Tra discorsi di rilancio e la rassegnazione di una Città

“Futtitinni, un ci pinsari”: Ignoranza o resa?

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Mercoledì 21 Maggio 2025

Borsellino, le lacrime del figlio Manfredi: “Lasciato solo, ancora cerchiamo l’amico che lo tradì”

TAGGED:Coop. EtnosCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?