“Lavoriamo per una città moderna e sempre più ecosostenibile”
Da alcuni giorni i cittadini nisseni hanno potuto osservare, lungo le strade cittadine, la presenza delle prime biciclette elettriche a noleggio, segno concreto dell’avvio del progetto pilota di un’azienda leader nei servizi di mobilità sostenibile. Un’iniziativa imprenditoriale che segna un passo deciso verso una Caltanissetta più moderna, ecologica e al passo coi tempi.
L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Walter Tesauro accoglie con entusiasmo questa novità, che si inserisce pienamente nella visione strategica della Giunta, orientata a incentivare la mobilità dolce e l’innovazione urbana.
«L’avvio del bike sharing elettrico – dichiara l’assessore ai Lavori pubblici Calogero Adornetto – è un tassello fondamentale di una città che guarda avanti. Ringraziamo l’azienda per aver scelto Caltanissetta come sede di questo progetto pilota. Il coinvolgimento dei privati è un valore aggiunto quando si muove nella direzione giusta: migliorare la qualità della vita dei cittadini e costruire una città più sostenibile e più vivibile per tutti».
Soddisfazione anche da parte dell’assessore alla Viabilità Toti Petrantoni, che sottolinea: «Questo servizio si inserisce perfettamente nella visione più ampia dell’Amministrazione. Una città moderna si costruisce anche attraverso una nuova cultura della mobilità, che favorisca l’uso della bicicletta e dei mezzi elettrici. L’arrivo del bike sharing è un’iniezione di fiducia verso un cambiamento già in atto: con il progetto “Strade Sicure”, i nuovi asfalti, la messa in sicurezza dei percorsi urbani e la previsione – nei prossimi mesi – di nuove piste ciclabili, vogliamo rendere Caltanissetta sempre più accessibile e green».
Il sindaco Tesauro si unisce al plauso e rilancia: «Questa iniziativa imprenditoriale è perfettamente coerente con la nostra visione: fare di Caltanissetta un modello virtuoso di città ecosostenibile, in linea con le principali città italiane ed europee. Il bike sharing elettrico è uno strumento utile, moderno, intelligente.n Ringraziamo questa azienda privata per aver creduto nella nostra città: è anche grazie a iniziative come questa che stiamo costruendo una Caltanissetta più verde, più dinamica, più vicina ai bisogni delle persone».
L’Amministrazione ribadisce la propria disponibilità a sostenere ogni iniziativa imprenditoriale che punti a migliorare la qualità della vita dei cittadini e ad accompagnare la città verso un futuro sempre più sostenibile.
«Lavoriamo per una città moderna e sempre più ecosostenibile»: questa la visione condivisa dal sindaco Tesauro e dagli assessori, in un percorso che unisce pubblico e privato nel segno dell’innovazione.
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
