L’Associazione Volontari Ospedalieri (AVO), impegnata da più di 50 anni, nel supporto alle fragilità, annuncia l’avvio a Caltanissetta del suo 1° Corso di Formazione per Volontari.
L’evento formativo si terrà a partire da sabato 20 settembre alle 10:30 con un primo incontro presso la Sala Conferenze di SICILBANCA, in via F.Crispi a Caltanissetta, coordinato dalla Presidente di Avo Sicilia Concetta Moscatt che relazionerà sulla storia, i valori, la mission e l’organizzazione di Avo; un incontro che è rivolto a tutta la cittadinanza, ai rappresentanti di associazioni, strutture socio-sanitarie, socio-assistenziali e istituzioni del territorio.
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano mettere a disposizione il proprio tempo per offrire un aiuto concreto e un sostegno emotivo a chi si trova in una situazione di fragilità. La formazione è completamente gratuita e si propone di preparare i partecipanti ad operare all’interno delle strutture sanitarie, garantendo una presenza costante e rassicurante a fianco dei pazienti e delle loro famiglie.
I volontari dell’AVO, secondo i principi dell’associazione, offrono un servizio di ascolto, compagnia e supporto, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei ricoverati e dei loro familiari. La loro presenza non si sostituisce in alcun modo alle figure professionali sanitarie, ma si integra come un supporto aggiuntivo e fondamentale.
Il programma del corso prevede una serie di incontri formativi tenuti da professionisti del settore e volontari esperti.
L’AVO di Caltanissetta invita i cittadini a partecipare numerosi all’incontro di apertura, durante il quale sarà ancora possibile iscriversi al percorso di formazione: un’opportunità unica per diventare parte attiva di una comunità che fa della solidarietà il suo valore principale.
Ringraziamo tutti i relatori che generosamente e a titolo gratuito contribuiranno alla realizzazione di questo corso di formazione.
Ci corre altresì l’obbligo di ringraziare e nominare le aziende che stanno contribuendo con generose donazioni all’avvio delle attività di volontariato: Training&HR, Erboristeria Econatura, Gattuso Confezioni s.r.l., Centro Analisi Pasteur Dr.Zoda, Baiodì Gelateria Artigianale Siciliana, Seven Pizzeria Oro di Sicilia;
SICILBANCA e Fondazione Sicana, nella persona del Dott. Di forti, per averci anche messo a disposizione la Sala Conferenze di via F. Crispi a Caltanissetta.
Per informazioni e iscrizioni:
Email: avo.caltanissetta@gmail.com – Cellulare: 380 3182512 – Facebook: Avo Caltanissetta Odv
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
