Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Leandro Janni, presidente regionale di Italia Nostra Sicilia: “Siamo vittime di una scriteriata, controversa  gestione dell’acqua”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Leandro Janni, presidente regionale di Italia Nostra Sicilia: “Siamo vittime di una scriteriata, controversa  gestione dell’acqua”
CronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

Leandro Janni, presidente regionale di Italia Nostra Sicilia: “Siamo vittime di una scriteriata, controversa  gestione dell’acqua”

Last updated: 24/09/2024 13:46
By Redazione 303 Views 2 Min Read
Share
SHARE

“Se la Sicilia tutta sta soffrendo di una gestione assolutamente scriteriata e controversa delle risorse idriche, la città di Caltanissetta, irrilevante nel contesto regionale e nazionale, senza un tessuto sociale capace di far sentire la propria voce e priva di autorevoli rappresentanti politici e istituzionali, ne paga il prezzo più alto. Un prezzo altissimo.

Ritengo che ieri, lunedì 23 settembre 2024, abbiano deciso di concedere un po’ d’acqua sporca, in centro storico, per placare le proteste di piazza. Il sindaco Tesauro non è stato affatto chiaro sulla distribuzione idrica nel resto della città. E d’altronde come poteva non esserlo poco chiaro. Poi, abbiamo letto il comunicato stampa del deputato regionale Mancuso, all’insegna del consueto, stucchevole ottimismo. Da parte di Siciliacque e Caltaqua silenzio assoluto.

La realtà, la tragica realtà ci dice che le infrastrutture idriche sono marce, irrecuperabili, e l’acqua degli invasi è finita, o quasi. Dal sottosuolo abbiamo ricavato poco o niente. Insomma: tra un po’ saremo costretti ad andare via da questo deserto, da questo nostro territorio sfruttato, impoverito e disperato. Tra un po’ saremo costretti ad andare via, fuggire da questo perfetto disastro politico e amministrativo, come fanno da tempo, d’altronde, i nostri migliori giovani.

Attendiamo comunque una seria indagine da parte della Procura della Repubblica di Caltanissetta su tutti gli aspetti che riguardano la gestione dell’acqua nel territorio nisseno.

Prof. Leandro Janni, presidente regionale di Italia Nostra Sicilia”

You Might Also Like

Calunniò il presidente dell’Irsap Cicero: l’ex avvocato Arnone condannato a risarcirlo

Caltanissetta: convocazione per la prova orale della selezione della mobilità volontaria esterna per 4 posti di operatore

Celebrare il diritto al gioco: l’impegno dell’UNICEF e la partecipazione del CIRS di Caltanissetta a “Cento Luoghi per Giocare”

Comunicato sulla campagna referendaria per il voto dell 8 e il 9 Giugno promossa dalla Cgil di Caltanissetta insieme al Comitato Provinciale e ai Comitati Comunali

41 anni fa l’assassinio di Pippo Fava, giornalista antimafia ucciso da Cosa Nostra

TAGGED:CaltanissettaCrisi idricaLeandro Janni
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?