Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: L’emergenza idrica in Sicilia: Ancipa, è quasi vuota FOTO
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > L’emergenza idrica in Sicilia: Ancipa, è quasi vuota FOTO
CronacaSalute & Benessere

L’emergenza idrica in Sicilia: Ancipa, è quasi vuota FOTO

Last updated: 03/10/2024 7:44
By Sergio Cirlinci 450 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Navigando sul web, alla disperata ricerca di notizie positive sulla crisi idrica, purtroppo di positivo si trova poco, e non ci aiutano neanche le previsioni meteo.

Non era mai successo, neanche durante la crisi idrica del 2006.

La Diga Ancipa, una delle più importanti in Sicilia, è praticamente vuota.

A gestirla è l’Enel, ma essendo gli impianti idroelettrici fermi da un anno, l’utilizzatore è Siciliacque.

Sono circa 500 mila gli abitanti che si contendono le ultime decine di migliaia di metri cubi d’acqua disponibili, con i pesci che boccheggiano.

La grande rete che si collega con l’Ancipa, arriva fino al dissalatore di Gela, l’invaso è quindi stato progettato per alimentare diverse province.

Dai dipartimenti regionali, hanno registrato un dato agghiacciante sull’Ancipa che non ha precedenti.

In pratica, a fronte di una capienza di 50 milioni di metri cubi d’acqua, ne sarebbero disponibili soltanto poco più di 2,5 milioni, ma solo 500 mila metri cubi, una quantità quasi irrilevante, sono per le forniture domestiche.

I restanti due milioni servono per far sopravvivere i pesci presenti e in alternativa, per recuperare questi altri due milioni, si fa sempre più avanti l’idea di spostarli, anche se ancora non si sa come e dove, avendo tra le altre cose un costo altissimo.

Su quanta acqua ancora ci sia Enel non si sbilancia, ma si limita a dire che l’utilizzatore dell’acqua dell’invaso è Siciliacque.


Anche le recenti piogge, non pare siano servite a molto, lo ha anche confermato l’Ing.Cocina, appena qualche centimetro e, precisa Enel, l’invaso potrebbe raggiungere, comunque, il livello indicato dall’associazione a cui è stata assegnato incarico di stabilire il volume minino d’acqua necessario per la salvaguardia della fauna ittica.

In pratica l’Ancipa è prossima alla chiusura.

Le condutture che si diramano dall’Ancipa perdono parecchi litri al secondo e si interviene soltanto quando la perdita è di un certo quantitativo, come successe la settimana scorsa dove, a causa di una falla, si perdevano circa 100 litri al secondo, mentre su altre perdite, a dir dei tecnici, meno importanti se evita di intervenire per non interrompere nuovamente la fornitura e di conseguenza la distribuzione.

A Enna è scattata l’inchiesta della Procura, spinta anche dalle denunce dei residenti, nel mirino guasti e turnazioni, a Caltanissetta si sono fermate pure le proteste, anche le la Corte dei conti vuol vederci chiaro sulle tariffe .

Le perdite confermano, qualora fosse necessario, che la crisi idrica ha messo in evidenza tutte le criticità del sistema idrico regionale.

Bisogna mettere in campo interventi straordinari, laddove non ci sono i pozzi bisogna cercarli.

La cabina di regia di ciò ne è consapevole e lo ribadisce ad ogni occasione, ma a livello politico o manca la consapevolezza o la volontà.

Sta di fatto che così continuando, se non ci aiuteranno neanche le piogge, a breve anche l’Anipa chiuderà le saracinesche e vedremo come verremmo riforniti.

Ad Maiora

You Might Also Like

Caltanissetta: il 19 Marzo è stata benedetta da Padre Lovetere la tavolata di San Giuseppe allestita dai Presepisti Nisseni insieme all’A.V.O.S

Caltanissetta: a San Domenico dal 10 al 12 aprile la copia della Sindone

Caltanissetta, antenna Rai. Intervengono l’ex assessore Frangiamore e l’ex sindaco Gambino, che si toglie un “sassolino” dalle scarpe. Video

Incrementato il personale del Comune di Caltanissetta. In servizio tre nuovi Operatori (ex cat. A)

Caltanissetta Randagismo: nota del consigliere Armando Turturici, dopo aver effettuato l’accesso agli atti

TAGGED:AncipaCrisi idrica
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?