Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Leone XIV durissimo con Israele”Fermate le punizioni collettive”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Leone XIV durissimo con Israele”Fermate le punizioni collettive”
CronacaRassegna stampa

Leone XIV durissimo con Israele”Fermate le punizioni collettive”

Last updated: 21/07/2025 8:40
By Redazione 147 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Il Pontefice stigmatizza espressamente gli attacchi militari e i paventati piani di deportazione
o concentramento dei palestinesi: “Chiedo nuovamente che si fermi subito la barbarie della guerra
“

“Chiedo nuovamente che si fermi subito la barbarie della guerra e che si raggiunga una risoluzione
pacifica del conflitto. Alla comunità internazionale rivolgo l’appello ad osservare il diritto umanitario e a rispettare l’obbligo di tutela dei civili nonché il divieto di punizione collettiva, di uso indiscriminato della forza e lo spostamento forzato della popolazione”

Queste le parole di Papa Leone XIV rivolte ieri all’Angelus recitato da Castel Gandolfo al termine di
una mattinata tutta dedicata all’abbraccio alla comunità di Albano, con la celebrazione di
buon mattino nella Cattedrale di San Pancrazio.

Papa Prevost ha espressamente citato gli attacchi “militari” dell’esercito israeliano di questi giorni, non solo alla chiesa latina della Sacra Famiglia, che ha indignato e sconvolto tutto il mondo cristiano,
ma ha fatto ampio riferimento anche agli altri attacchi militari contro la popolazione civile e i luoghi di culto, esprimendo inoltre la sua stessa preoccupazione per i paventati piani di deportazione o concentramento della popolazione palestinese, proprio nel giorno in cui l’Idf inizia una operazione di terra con ordini di evacuazione ai gazawi verso Sud.

Ai cristiani del Medio Oriente, in particolare, Leone ha rivolto parole accorate: “Ai nostri
amati cristiani mediorientali dico, sono vicino alla vostra sensazione di poter fare poco davanti
a questa situazione così drammatica, siete nel cuore del Papa e di tutta la Chiesa, grazie per la vostra testimonianza di fede”.

Significativo anche che abbia voluto nominare ciascuna delle vittime dell’attacco alla chiesa pronunciando i loro nomi: “Esprimo il mio profondo dolore per l’attacco dell’esercito israeliano contro la Parrocchia cattolica della Sacra Famiglia. Prego per le vittime, Saad Issa Kostandi Salameh, Foumia Issa Latif Ayyad, Najwa Ibrahim Latif Abu Daoud, e sono particolarmente vicino ai loro
familiari e a tutti i parrocchiani”.

Il Papa si è lasciato anche intervistare brevemente da alcuni giornalisti presenti sul posto, un gesto che dà la misura di quanto reputi straordinari e gravi gli sviluppi a Gaza, tali da aver coinvolto un luogo sacro che doveva essere protetto, in un attacco che ha costretto il premier israeliano, Benjamin
Netanyahu, a una telefonata di scuse allo stesso Leone.

“Dobbiamo dialogare e lasciare le armi”, ha ribadito il Pontefice, “il mondo non sopporta più la guerra”.

Su Gaza, ha aggiunto proprio riferendosi della telefonata con Netanyahu, “abbiamo insistito sulla necessità di proteggere i luoghi sacri e lavorare insieme in questo senso, lasciare tanta violenza e
tanto odio”. “Perdonarsi costa fatica – aveva ammonito alla messa – ma è l’unica via per la pace”.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Caltanissetta, comitato Gibil Gabib: “Ringraziamo il civico consesso di aver deliberato di assegnare un contributo per ogni singola autobotte. Adesso ci auguriamo che alla delibera seguano azioni concrete atte ad evitare ulteriori speculazioni su tale importante servizio, idonee a calmierare i costi”

Attacchi hacker filorussi: nel mirino enti siciliani, anche Caltanissetta

Almasri, Corte Aja dà 30 giorni a Italia per spiegare la “mancata consegna”

DLF Academy pronta a tornare in gara: questo weekend al via il Rally Regione Piemonte con Salvatore Lo Cascio

Caltanissetta: Vip (Viviamo in Positivo), associazione di Clownterapia ricerca nuovi aspiranti

TAGGED:CronacaPapa Leone XIVRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?