Malore per l’atleta nisseno C.D. che stava correndo la maratona di Palermo, subito dopo aver tagliato il traguardo della mezza e mentre si avviava al ristoro si è accasciato a terra.
L’atleta 63enne è stato immediatamente soccorso dagli operatori sanitari e trasporto in codice rosso, all’ospedale Civico di Palermo. Le sue condizioni, al momento risultano stabili.
Per la cronaca
Classifica mezza maratona uomini
1) Soumaila Diakite (Universitas Palermo) in 1h06’33
2) Lorenzo Lotti (Berunners) 1h12’54
3) Fabio Cammarata (Sicilia Running Team) 1h14’30
Classifica mezza maratona donne
1) Cristina Garcia Conde (Team Atletica Palermo) 1h23’28
2) Martina Spolverato (Runcard) 1h29’20
3) Ana Capustin (Giannonerunning) 1h29’35
Classifica maratona uomini
1) Martin Cheruiyot (Kenia) 2h20’16
2) Peter Kwemoi Ndorobo (Kenia) 2h21’54
3) Dario Pietro Ferrante (Universitas Palermo) 2h35’44
Classifica maratona donne
1) Eleonora Zecchinato (Atletico Sala) 3’01’43
2) Giada Allasia (Team Fisiosport) 3h04’48
3) Patkauskiene Salne (Runcard) 3h13’59
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
