Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Open Arms, tutte le reazioni all’assoluzione di Matteo Salvini
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Open Arms, tutte le reazioni all’assoluzione di Matteo Salvini
CronacaPoliticaRassegna stampa

Open Arms, tutte le reazioni all’assoluzione di Matteo Salvini

Last updated: 21/12/2024 8:43
By Redazione 135 Views 10 Min Read
Share
SHARE

Lungo applauso alla Camera dagli scranni della maggioranza. Amarezza per Oscar Cams fondatore della Ong

Sono passati pochi minuti. La notizia dell’assoluzione di Matteo Salvini arriva nell’emiciclo della Camera ed è accolta da un lungo applauso – prima piccolo. poi via via sempre più grande e forte – mentre i deputati stanno votando la manovra finanziaria. Applausi che arrivano da chi è seduto negli scranni della Lega e dei partiti di centrodestra.

‘Matteo, Matteo’ si urla nei banchi del Carroccio, mentre i deputati si alzano in piedi e l’Aula si blocca per pochi minuti. “Andiamo avanti. Andiamo avanti – dice Giorgio Mulè di FI, presidente di turno, preoccupato per i tempi di approvazione della manovra.

Intanto arrivano da Palermo le prime parole di Matteo Salvini: “Sono felice, difendere la patria non è reato” dice da Palermo. “La sentenza assolve un’idea di paese, entrare in Italia prevede regole, limiti, controlli e chi usa i migranti per fare battaglia politica ha perso e torna in Spagna con le mani in saccoccia. Il tribunale di Palermo, come quello di Catania, ha detto che abbiamo fatto il nostro dovere”.

E poi a Bruno Vespa: “Sicuramente sono curioso di sentire gli accusatori di sinistra i professoroni che imperversano sulle televisioni sui giornali e che fino a mezz’ora fa ritenevano che fossi un pericoloso delinquente, razzista, fascista. Sono curioso di sapere cosa diranno davanti ad una sentenza del tribunale. Mi spiace per i milioni di euro che il processo intentato da Pd e Cinque stelle è costato agli italiani. Sono felice perché è stato sancito che la battaglia della lega per difendere i confini è sacrosanta”. 

“Grande soddisfazione” dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni: “Per l’assoluzione, dimostrata l’infondatezza delle accuse, difendere  i confini non può mai essere un crimine”. Il presidente di Forza Italia, il vicepremier e minstro Antonio Tajani che commenta” c’è un giudice a Palermo” Un abbraccio a Matteo Savlini”, 

Da segnalare anche le parole del suo avvocato Giulia Bongiorno: “E’ stata un’assoluzione piena, e tra le formule assolutorie è stata scelta quella più piena, secondo che non sussiste alcun reato. Non è una sentenza contro i migranti, ma contro chi sfrutta i migranti”.

“Giustizia è fatta. Ho sempre creduto nelle buone ragioni che hanno guidato l’allora ministro dell’Interno Salvini nelle sue decisioni. Accolgo con soddisfazione questa sentenza”il commento del presidente della Regione Veneto Luca Zaia.

Infine in serata anche Elon Musk su X:  “Bravo!”. Il patron di Tesla – e dello stesso social network – incorpora nel suo messaggio la versione in inglese del post del leader della Lega, con tanto di ‘card’ con foto e simbolo del partito.

Al contrario c’è abbattimento nelle poche stringate parole di Oscar Cams, fondatore di Open Arms.

“Il dispiacere è soprattutto per le persone che, come abbiamo detto dal primo minuto, sono state private della loro libertà. Aspettiamo le motivazioni dei giudici, per valutare se appellare la sentenza come speriamo farà anche la procura della Repubblica. Con questo processo, che è unico nella storia italiana ed europea, abbiamo voluto restituire dignità alle 147 persone trattenute a bordo e private della loro libertà per 20 giorni”.

Emergency, parte civile nel processo Open Arms, aspetta di leggere le motivazioni della sentenza, “ma intanto c’è una certezza in tutto ciò: i naufraghi soccorsi, già provati dalle violenze in Libia e dalla traversata, sono stati sottoposti a sofferenze inutili. Noi continueremo a prestare assistenza a quanti si trovano in pericolo nel Mediterraneo non solo perché è un obbligo previsto dal diritto internazionale, ma perché è la cosa giusta da fare”. “L’assoluzione di un potente – fa sapere il fondatore di Mediterranea Saving Humans, Luca Casarini – non è una notizia che sorprende. Che le sofferenze procurate ad innocenti da parte di un potente, non siano considerate un reato, nemmeno. Mi sembra tutto nella norma, niente di così strano”.   “Siamo al fianco di Open Arms e di tutte le altre ong che lavorano instancabilmente per salvare le persone in movimento. Perché i diritti umani e l’umanità non conoscono confini!”, posta Sos Humanity. Open Arms continuerà comunque la sua battaglia, non solo nelle aule dei tribunali. La ong spagnola ha infatti lanciato una campagna con un filmato fatto con l’Intelligenza artificiale: le immagini mostrano Giorgia Meloni, Donald Trump, Elon Musk, Marine Le Pen e altri “leader dell’estrema destra mondiale” che stanno per affogare. “Salveremmo anche te”, è il claim dello spot prodotto. 

“Le sentenze si rispettano e questa  dimostra che i giudici agiscono nella loro autonomia. La destra non  potrà dire che sono ‘zecche rosse’, affermazione purtroppo usata molte volte. Rimane inalterato il nostro giudizio politico: Salvini non ha  difeso i confini dell’Italia, ha tenuto per settimane in mezzo al mare 147 naufraghi tra cui donne e bambini per meri calcoli elettorali”.  scrive una nota Angelo Bonelli, di Avs.

Interviene anche il presidente Schifani: “Accolgo con gioia la sentenza di assoluzione del ministro Matteo Salvini nel processo Open Arms, con la motivazione che “il fatto non sussiste”. Una formula che non lascia dubbi e che conferma la correttezza del suo operato di cui sono sempre stato certo. Auspico che questo verdetto contribuisca a riportare serenità nel dibattito pubblico su temi così delicati e ad alimentare un clima di collaborazione istituzionale nell’interesse dei cittadini”.

 

Ignazio La Russa, presidente del Senato della Repubblica –  “Esprimo la mia soddisfazione per l’assoluzione del Ministro Matteo Salvini che dopo anni vede finalmente riconosciuta la correttezza del proprio operato. La giustizia ha fatto chiarezza, mettendo la parola fine a una vicenda troppo spesso strumentalizzata per fini politici”. Così .

Giuseppe Conte: “I giudici sono un potere autonomo, il centrodestra lo ricordi” – “I giudici sono un potere autonomo, è bene che tutte le forze di centrodestra lo tengano ben presente quando pensano di aver ragione e quando hanno un’opinione contraria”, ha dichiarato il leader del Movimento 5 Stelle ed ex premier Giuseppe Conte dopo l’assoluzione di Matteo Salvini. “Prendiamo atto di questa sentenza, va rispettata e potrà essere commentata quando sarà depositata. Io quel che ho detto l’ho detto da testimone”. Conte ha aggiunto ancora: “Sulla vicenda del Covid anche io ci sono passato, ho dovuto rispondere davanti ai giudici, ma non ho mai ceduto alla tentazione di mettere in discussione la loro prerogativa di esercitare il loro sindacato in autonomia”.

Altre reazioni politiche – Nino Minardo, presidente della Commissione Difesa della Camera dei Deputati, ha commentato: “Il Tribunale di Palermo con la sentenza di piena assoluzione per Matteo Salvini ha ristabilito la verità e messo fine a una vicenda surreale dove un ministro era sotto accusa per aver contrastato l’immigrazione illegale. Sono felice per Matteo ma anche per l’intero Paese che si lascia alle spalle un processo che non sarebbe mai dovuto iniziare”.

Tullio Ferrante, sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha definito il processo “aberrante”: “Un processo costruito con il solo obiettivo di condannare un ministro per aver fatto il proprio dovere, concluso con l’unica sentenza possibile: l’assoluzione. Quanto accaduto dimostra l’urgenza di una riforma della giustizia per arginare la politicizzazione di una parte della magistratura. Continueremo a lavorare per realizzare le proposte democraticamente votate dai cittadini”.

Critiche dall’opposizione – Nicola Fratoianni (Avs) ha espresso un’opinione nettamente opposta, ribadendo il proprio giudizio politico negativo sulle azioni di Salvini:
“Rispettiamo la sentenza, ma questo non cambia di una virgola il giudizio politico sulle sue scelte. Salvini ha dichiarato che chi ha usato i migranti per fare politica oggi ha perso, ma vorrei ricordargli che chi ha strumentalizzato i migranti per fini politici è sempre stato lui. Questa cultura non fa vincere né il diritto né la buona politica”. Fratoianni ha inoltre criticato l’attuale governo, definendolo incapace di affrontare il problema delle migrazioni e di rispondere alle esigenze delle fasce più deboli del Paese: “Le politiche della destra italiana sono buone solo a lucrare sulla paura, mentre la legge di bilancio che si prepara ad approvare non dà alcuna risposta concreta ai bisogni di chi è più fragile”

Segretaria PD Elly Schlein: “Sentenze si rispettano, giudizio su scelte Meloni-Salvini non cambia” – “La nostra critica alle scelte di Meloni e Salvini è tutta politica e non cambia di un millimetro. Le sentenze si rispettano sempre, la nostra opposizione alle loro scelte continuerà”. 

You Might Also Like

Ismaele La Vardere non viene ricevuto da Schifani e si incatena davanti alla Regione

Ucraina-Russia, Putin ignora Trump e accelera: “Avanti tutta verso obiettivi”

Università, dalla Regione via libera al prestito d’onore fino a 10 mila euro per gli studenti

Usa alzano allerta in Italia per rischio terrorismo. Fonti Viminale: “Nessun allarme specifico”

Salvini e Siracusano: Mercoledì mattina, alle 12.30, ci sarà l’approvazione del progetto definitivo per l’avvio dei lavori del ponte sullo Stretto di Messina

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?