Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Pasta alla cenere
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Ricette tipiche > Pasta alla cenere
Ricette tipiche

Pasta alla cenere

Last updated: 12/11/2025 18:45
By Redazione 97 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Si tratta di un primo piatto che si prepara in men che non si dica, anzi in meno di venti minuti, e che aggiunge ad un primo piatto classico come la pasta al gorgonzola un irresistibile battuto di olive nere.

Contents
INGREDIENTI per 4 personePreparazioneConservazioneConsiglioSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Grazie a questo patè di olive homemade non solo il piatto avrà un gusto speciale ma sarà particolare anche alla vista.

Le briciole di olive infatti sembrano proprio cenere e danno così il nome alla ricetta. La pasta alla cenere sarà perfetta per il pranzo o per una cena improvvisata con gli amici. Fatela provare a tutti, se ne innamoreranno!

INGREDIENTI per 4 persone

Rigatoni 320 g, Gorgonzola dolce 180 g, Olive nere (denocciolate) 40 g, Panna fresca liquida 120 g, Sale fino q.b, .Pepe nero q.b..

Preparazione

Per preparare la pasta alla cenere cominciate dalle olive. Versatele nel boccale di un mixer e frullatele grossolanamente. Potete realizzare la stessa operazione al coltello.

Dopodiché mettete sul fuoco una pentola d’acqua da salare a bollore, per cuocere la pasta e, mentre raggiunge il bollore, occupatevi del gorgonzola. Eliminate la crosta e tagliate a dadini. Poi versatelo in una padella insieme alla panna fresca liquida.

Accendete il fuoco dolce e lasciate sciogliere, mescolando di continuo con una paletta di legno. A questo punto cuocete la pasta; dovrete scolarla 2-3 minuti prima di quanto indicato sulla confezione. Quindi non appena sarà pronta, scolatela direttamente nel condimento.

Aggiungete un mestolo d’acqua della pasta e ultimate la cottura in padella mescolando spesso. A fine cottura unite il battuto di olive e mescolate per bene. Impiattate la vostra pasta alla cenere e servite con una grattata di pepe nero: buon appetito

Conservazione

La pasta alla cenere si può conservare in un recipiente di vetro riposto in frigorifero fino a 2 giorni, ma il nostro consiglio è di consumarla subito.

Consiglio

La pasta alla cenere può essere arricchita dalla presenza di erbe aromatiche fresche, magari del timo! Se invece volete darle un tocco speciale allora potrete aggiungere dello zafferano alla crema di formaggio. I più golosi invece potranno ripassare la pasta al gratin spolverizzando con del formaggio grattugiato.

Fonte giallozafferano.it

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Un piatto sano, gustoso e di stagione: come preparare i finocchi gratinati

Tortino di patate al forno

Hamburger di ceci

Paccheri con patate, pancetta e scamorza affumicata

La pasta di zio Tonino, la ricetta condivisa da chef Alessandro Borghese

TAGGED:Ricette Tipiche
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?