Le Melanzane Impanate e Fritte è una ricetta molto facile da realizzare.
Sono delle semplici Cotolette di Melanzane, da assaporare farcite con prosciutto e mozzarella (o provola), ma vengono usate anche come base per la mitica Parmigiana, i Ventagli di Melanzane o i golosi Involtini di Melanzane che tanto piacciono ai miei figli e che preparo molto spesso.
Risultano dorate fuori, e morbide dentro, sono ottime come contorno, antipasto ma vengono servite anche come piatto unico.
Gustose e davvero golose, eccellente idea per un pranzo o cena di famiglia.
Se vuoi renderle ancora più stuzzicanti allora ti consiglio di aggiungere all’impanatura delle erbe aromatiche, io ho usato il basilico ma sono indicati anche il timo e il rosmarino.
Melanzane impanate e fritte
Dosi per:4 persone, Tempo di Preparazione: 20 minuti, Tempo di Cottura: 20minuti
INGREDIENTI
- 4 melanzane;
- Farina 00 q.b.;
- 5 uova:
- 50 g di formaggio grattugiato (io pecorino pugliese);
- Sale q.b.;
- 5/6 foglie di basilico fresco;
- Olio di semi di arachidi per friggere q.b.
Lavare, asciugare, sbucciare e tagliare a fette non troppo sottili (circa mezzo cm) le melanzane;
- Dopo di che adagiare le fettine di melanzane in uno scolapasta, quindi cospargere ogni fetta con del sale e farle spurgare per almeno mezz’ora;
- Trascorso il tempo andiamo a sciacquare le melanzane per eliminare il sale e asciugarle molto bene con della carta assorbente;
- Ora prendere una padella, adagiarla sul fuoco, versiamo l’olio (abbondante) e portiamo a temperatura;
- In una ciotola versare le uova e con una forchetta andiamo a sbattere, mentre nell’altra ciotola mescolare la farina, il formaggio grattugiato, il basilico spezzettato,il sale e il pepe;
- Procedere a impanare una fetta di melanzana alla volta immergendola prima nelle uova poi nel mix di farina e formaggio;
- Si può rifare l’impanatura ripetendo la procedura appena fatta;
- Appena l’olio è arrivato a temperatura (170 gradi) immergere le melanzane nell’olio poche alla volta facendole friggere un paio di minuti per lato;
- Una volta dorate le scoliamo su un piatto coperto con carta assorbente;
- Ora possiamo gustare le nostre melanzane impanate calde, o usarle per una favolosa Parmigiana o dei deliziosi Involtini ripieni di prosciutto e mozzarella… “TROPPO BUONE”
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
