Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Polonia, vince il candidato sovranista Nawrocki con il 50,89 per cento dei voti
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Polonia, vince il candidato sovranista Nawrocki con il 50,89 per cento dei voti
Cronaca InternazionalePolitica

Polonia, vince il candidato sovranista Nawrocki con il 50,89 per cento dei voti

Last updated: 02/06/2025 19:08
By Redazione 124 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Sconfitto il sindaco di Varsavia, il liberale Rafał Trzaskowski, che si è fermato 49,11 per cento. Lo scarto tra i due è stato di poco più di 300 mila voti

Le elezioni presidenziali in Polonia le ha vinte il candidato sovranista Karol Nawrocki che, con 10.606.628 voti e il 50,89 per cento delle preferenze, ha superato il suo sfidante – il liberale ed europeista Rafał Trzaskowski, sindaco di Varsavia – fermo al 49,11 per cento e 10.237.177 schede a suo favore. Con poco più di 300 mila voti di scarto, Nawrocki prende il posto del presidente della Repubblica uscente Andrzej Duda. L’affluenza alle urne è stata del 71,63%.

I risultati ufficiali hanno ribaltato i primi exit poll, che davano Trzaskowski – vicino al premier Donald Tusk – in vantaggio, tanto da fargli rivendicare la vittoria qualche minuto dopo la chiusura dei seggi, alle 21. “Abbiamo vinto, anche se sul filo del rasoio”, aveva affermato il candidato di Piattaforma civica, pur ammettendo di dover attendere la conferma. “Sarò il presidente che unirà tutti i polacchi”, aveva aggiunto. I voti definitivi, poi, hanno ribaltato la situazione fino alla conferma, da parte della Commissione elettorale nazionale dopo lo scrutinio di tutti i seggi elettorali, della vittoria di Nawrocki che così si trova a essere presidente di un Paese diviso – che balla tra le spinte europeiste e quelle sovraniste – e con un premier, Tusk, di un altro colore politico.

Fonte L’Espresso

You Might Also Like

Meloni al Consiglio europeo, governo ‘studia’ piano riarmo Ue: cautela su impatto debito

Il canone Rai torna a 90 euro: non confermato il taglio del costo a 70

Collisione tra petroliera Usa e cargo nel Mare del Nord: incendio a bordo, 32 feriti

Italia Nostra: Le conseguenze del ponte come “opera strategica militare”

Defibrillatori negli impianti sportivi, Marano (M5s): “Rifinanziare la misura”

TAGGED:Cronaca InternazionalePolitica
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?