Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Possibili “alluvioni lampo” ed eventi estremi.
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Possibili “alluvioni lampo” ed eventi estremi.
CronacaMeteo

Possibili “alluvioni lampo” ed eventi estremi.

Last updated: 03/09/2024 11:19
By Redazione 354 Views 2 Min Read
Share
SHARE

La data da segnare sul calendario è quella di martedì 10 settembre. È quello il momento della “burrasca di fine estate”, una sorta di cambio di rotta meteorologica causata da correnti instabili in discesa dal nord Europa che andrà a interagire con il caldo umido presente. Sarà il giorno in cui diremo definitivamente addio – quasi ovunque – all’estate e al caldo torrido di queste ultime settimane.

L’incontro tra le correnti nel nord e il caldo, darà vita a un ciclone mediterraneo, una delle configurazioni più pericolose per le nostre latitudini. Le correnti, che si muovono in senso antiorario, creeranno un vortice che richiamerà aria calda dai quadranti meridionali, che si caricheranno di umidità e avranno una maggior energia potenziale per eventi meteo estremi.

Da qui potrebbero nascere le cosiddette “alluvioni lampo”, cioè grandi quantità d’acqua scaricate su aree solitamente piuttosto limitate. I primi nubifragi dovrebbero toccare la Sardegna, per poi coinvolgere le regioni del Nord e poi quelle del Centro e del Sud. Fino in Sicilia, dove sono attesi 2/300 l/mq di pioggia in pochissimo tempo, l’equivalente cioè delle precipitazioni attese in oltre 2 mesi.

Al momento l’autunno meteorologico è iniziato ma del fresco nemmeno l’ombra. Un po’ tutta l’Europa sta sperimentando temperature anomale salvo che lungo uno stretto canale di bassa pressione dove le correnti atlantiche sono riuscite ad avere la meglio sugli anticicloni. L’evoluzione di questa saccatura che al momento sta alimentando un vortice tra la Spagna e la Francia spiega 3B Meteo, condizionerà il tempo dell’intera settimana sul nostro Paese. In una prima fase il minimo si avvicinerà portando qualche temporale, localmente anche intenso poi entro il weekend dovrebbe retrocedere verso la Spagna e lasciare maggiore spazio di azione all’alta pressione sul Mediterraneo. In realtà le elaborazioni modellistiche non sono ancora del tutto chiare quindi ci muoveremo secondo la media delle proiezioni. Ecco allora come dovrebbe evolvere il tempo per i prossimi giorni.

You Might Also Like

Burocrate a processo lo stop del presidente Ricciardo si dimette “Solo per opportunità”

Gaza, l’idea di Trump: “Rifugiati ospitati da Egitto e Giordania”

Meteo: il caldo africano si prende una pausa! Temporali in vista: le previsioni

Caltanissetta: I consiglieri Cancelleri e Palermo delusi per la mancata partecipazione al Campionato Italiano Super salita per il secondo anno consecutivo

Diocesi di Caltanissetta:PROVVISTA DI CHIESE 2025

TAGGED:Previsioni Meteo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?