Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Smart Venues, il progetto di ricerca che rivoluzionerà il settore Agrifood siciliano – le giornate divulgative dedicate all’Evento Finale
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Smart Venues, il progetto di ricerca che rivoluzionerà il settore Agrifood siciliano – le giornate divulgative dedicate all’Evento Finale
CronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

Smart Venues, il progetto di ricerca che rivoluzionerà il settore Agrifood siciliano – le giornate divulgative dedicate all’Evento Finale

Last updated: 27/10/2025 10:18
By Redazione 92 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Meno sprechi, acquisti più consapevoli e informazioni personalizzate relative ad ogni singolo prodotto grazie ad un sistema digitalizzato che sarà presentato nell’ambito della kermesse I Colori del Gusto in programma ad Acireale (CT) dal 23 al 26 ottobre con le aziende e le filiere agroalimentari più importanti del territorio.

Sarà la kermesse I Colori del Gusto, in programma ad Acireale (CT) tra il 23 e il 26 ottobre 2025, a fare da cornice alla presentazione e all’evento finale del progetto di ricerca portato avanti dal partenariato Smart Venues. I risultati del progetto, destinato a rivoluzionare il settore agro-alimentare siciliano, saranno al centro di un convegno che si svolgerà giovedì 23 alle 18.00 presso il Palazzo del Comune di Acireale.

Quante volte ci è capitato di perderci nel labirinto degli scaffali dei supermercati alla ricerca del vero prodotto di qualità o del prodotto in offerta che fa per noi? O magari di non trovare il prodotto che cerchiamo oppure di non trovare l’etichetta che ne identifichi la tracciabilità?

Grazie alla tecnologia e, più in particolare al progetto Smart Venues che sfrutta le nuove frontiere della digitalizzazione, presto tutto ciò diventerà solo un brutto ricordo. Ci sarà Mike, un affabile robot pronto a girare nel nostro punto vendita e in grado di farci trovare h 24 tutta la merce presente negli scaffali sempre in ordine e completa. Grazie anche alla collaborazione, alla capacità organizzativa e alla professionalità del personale, avremo ogni volta la sensazione di entrare in un punto vendita appena inaugurato.

Scaricando un’apposita App chiamata “Dispensa digitale”, tramite QR Code saremo in grado di avere piena tracciabilità del prodotto che vogliamo comprare, di conoscerne la filiera di produzione e provenienza, facendo così acquisti in modo più facile, piacevole ma soprattutto sostenibile.

Una volta tornati a casa, un’altra App altrettanto innovativa, ci avvertirà se i prodotti che abbiamo in dispensa stanno per scadere oppure se il prodotto che vogliamo acquistare non è necessario perché già presente in casa. Saremo così in grado di avere una vera e propria dispensa digitale personalizzata. L’App potrà diventare un’abile guida anche, ad esempio, nelle nostre gite enogastronomiche: si potrà utilizzare allo scopo di immergersi pienamente in un percorso eno-culturale e di conoscenza del territorio, capace di fornirci una completa conoscenza di luoghi e prodotti, fornendoci tutte le informazioni di nostro interesse, che alla fine potremo anche decidere di non acquistare.

Il progetto Smart Venues rappresenta un importante passo in avanti verso l’efficienza organizzativa dei punti vendita ma consente anche la proiezione dei consumatori in un percorso completo di conoscenza e monitoraggio di ciò che acquistano e mangiano. Siamo di fronte ad una tecnologia che rivoluzionerà e renderà più smart il nostro modo di fare la spesa, eliminando sprechi e perdite di tempo perché permetterà di avere un quadro sempre personalizzato, aggiornato e a 360° della nostra esperienza d’acquisto, sia sul fronte virtuale che reale. Per scoprire maggiori dettagli è possibile consultare il sito: www.smartvenues.it.

Il progetto di ricerca, finanziato con i fondi Poc Sicilia 2014-2020 – Azione 1.1.1, è sviluppato da una compagine che vede sia attori privati che pubblici, come: Università degli Studi di Palermo, Softec spa, Campo D’Oro, Cerisvi, Colombo, Gap ed Europrosvi.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Casa di riposo “lager”, aggiornamenti : La denuncia partita dalla cuoca della struttura

Migliaia di assunzioni in Poste Italiane in tutta Italia: Portalettere, addetti allo sportello, consulenti. Ecco tutti i dettagli

Botta e risposta tra Cuffaro e Calenda dopo le dichiarazioni a Schifani: “I parassiti distruggono la Sicilia” Video

Caltanissetta Antenna Rai: la SCIA, inizio lavori demolizione 16/06/2025. Foto

Caltanissetta: insediamento del consiglio provinciale a Caltanissetta. Foto

TAGGED:CronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?