Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Stop multe ai no vax, Bassetti e Andreoni: “Condono sbagliato”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Stop multe ai no vax, Bassetti e Andreoni: “Condono sbagliato”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Stop multe ai no vax, Bassetti e Andreoni: “Condono sbagliato”

Last updated: 10/12/2024 12:02
By Redazione 127 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Scatta il ‘condono’ per le multe ai no vax

Chi non ha rispettato l’obbligo relativo alla vaccinazione durante la pandemia covid non dovrà pagare le sanzioni.

Contro la misura introdotta dal decreto Milleproroghe si schierano Matteo Bassetti e Massimo Andreoni.

“L’Italia è il paese dei condoni, delle regole – giuste o sbagliate che siano – non seguite e degli evasori legalizzati dallo Stato. Un bel messaggio natalizio con emergenze che bussano alla porta, una epidemia in Congo, l’aviaria che bussa e l’influenza che sta per esplodere”, dice Bassetti, direttore Malattie infettive dell’ospedale policlinico San Martino di Genova, all’Adnkronos.

“Il condono delle multe ai no-vax lascia l’amaro in bocca e premia chi si è comportato contro la legge. Posso capirlo sotto l’aspetto sociale di sanatoria sulla pandemia Covid, ma da cittadino mi sento un po’ il fesso e il punito della situazione. Il condono penalizza e umilia chi invece si è comportato correttamente rispetto all’obbligo vaccinale durante la pandemia Covid”, dice Massimo Andreoni, direttore scientifico della Simit, della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali.

“Essere per principio contrari alla vaccinazione obbligatoria è sempre un po’ pericoloso perché quello che può accadere in futuri eventi pandemici non è prevedibile – afferma Andreoni all’Adnkronos – perché a mali estremi servono soluzioni estreme, quindi eviterei di dire mai più vaccinazioni e isolamenti. Saranno i fatti a dettare le misure in campo e non i pregiudizi perché gli eventi possono travolgere le convinzioni politiche”.

“Cancellare le multe ai no-vax e rimborsarle a chi le ha pagate ? Un condono raccattavoti diseducativo e irrispettoso”, dice il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, in un post su X.

Fonte Adnkronos

You Might Also Like

Paziente deceduta a Palermo, Cimo: “L’attesa in barella non è un caso isolato, ma la colpa non può ricadere sui medici”

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Mercoledì 27 Agosto 2025

Il M5S va all’attacco del governo sul decreto Bollette: “Mentre Meloni va da Trump, rischia di passare lo stand by alle centrali a carbone”

Caltanissetta: In consiglio comunale, dopo le dimissioni, da consigliere del forzista Adornetto, entra Giusy Mosca

“Domenica Pomeriggio a Teatro”. Domenica 6 Aprile alle ore 18,00 al Teatro Oasi della Cultura di Caltanissetta ci sarà il dodicesimo appuntamento

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?