Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Tra Gaza e Kiev la destra litiga sui vaccini
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Tra Gaza e Kiev la destra litiga sui vaccini
CronacaPoliticaRassegna stampa

Tra Gaza e Kiev la destra litiga sui vaccini

Last updated: 20/08/2025 10:43
By Redazione 110 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La vicenda Nitag non è un incidente estivo, è un promemoria: discutere di vaccini come tifoserie significa legittimare le bolle complottiste

Ferragosto è il paravento. Fuori, Gaza conta i morti e l’Ucraina è nell’ennesimo tornante della guerra. Dentro, il governo trova il tempo per azzuffarsi sui vaccini come in un’aula scolastica. La sequenza è istruttiva: il 6 agosto il ministro Schillaci nomina 22 membri del Nitag, tra cui due figure contestate per posizioni anti-vaccinali; il 16 agosto, travolto dalle proteste scientifiche e politiche, revoca tutto. Dieci giorni per certificare l’improvvisazione. 

Poi arriva il rimbalzo di responsabilità. Salvini accusa: «Pessimo segnale», «prima nomina poi si auto-azzera». Lollobrigida attacca la «scienza dominante». Palazzo Chigi fa filtrare irritazione. È la destra di governo che litiga con se stessa mentre rivendica “ordine” al Paese. Fotografia nitida dello spessore politico: si preferisce la rissa ideologica alla gestione silenziosa di una materia che richiede rigore, continuità, trasparenza. 

Nel merito, il danno è doppio. Si mortifica il lavoro della sanità pubblica, esponendo la politica vaccinale a ondate di propaganda, e si trasmette l’idea che l’evidenza scientifica sia negoziabile a seconda dell’umore del giorno. Lo dicono anche pezzi della stessa maggioranza, da Gasparri a Ronzulli, costretti a sostenere la retromarcia del ministro per arginare l’ennesima figuraccia. Un governo che deve smentire se stesso in quattro comunicati ha un problema di metodo prima ancora che di contenuti. 

La vicenda Nitag non è un incidente estivo: è un promemoria. In un Paese provato da crisi sociali e sanitarie, discutere di vaccini come tifoserie avverse significa legittimare le bolle complottiste e svuotare la responsabilità istituzionale. Mentre il mondo brucia, qui si gioca ai soldatini con la salute pubblica. E quando si spalanca la porta della scuola, i bambini crescono; il governo, invece, resta fermo al cortile.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE .IT di Giulio Cavalli

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

“Farmacia Sociale”, rinnovato il progetto in favore dei cittadini con difficoltà economiche. Foto e documento

Occupazione di Gaza, l’opposizione all’attacco: “Il governo faccia qualcosa, se no è complice”

Il sì di Macron allo stato palestinese fa infuriare Usa e Israele. Trump: “Un bravo ragazzo, ma ciò che dice non conta“

A Gela, riunione fiume nell’aula consiliare, a Caltanissetta tutto tace, tranne le opposizioni

Nasce il super-Autovelox, in autostrada controllerà la velocità istantanea: ecco Navigard

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?