Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Tre nuovi assistenti sociali al Comune di Caltanissetta: “Una risposta alle esigenze dei più fragili”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Tre nuovi assistenti sociali al Comune di Caltanissetta: “Una risposta alle esigenze dei più fragili”
CaltanissettaCronacaPolitica locale

Tre nuovi assistenti sociali al Comune di Caltanissetta: “Una risposta alle esigenze dei più fragili”

Last updated: 29/07/2025 15:17
By Redazione 235 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Si è svolta presso la Sala Gialla di Palazzo del Carmine, la firma dei contratti per l’assunzione etero finanziata di tre nuovi istruttori direttivi con qualifica di Assistenti Sociali che entreranno in servizio presso il Comune di Caltanissetta (area dei funzionari e dell’elevata qualificazione – ex cat. D). Si tratta delle dottoresse Federica Valentino, Lidia Burzumato ed Elvira Calluso.​

Come già avvenuto con i precedenti nuovi inserimenti etero finanziati a valere sul fondo povertà – anno 2022 (art. 1, commi 797 e ss., l. n° 178/2020) e nei ruoli organici del Comune di Caltanissetta, anche in questo caso, le tre nuove unità previste nel piano assunzionale 2024, sono state individuate grazie a una convenzione con i Comuni di Vicari (PA) e di Bagnara Calabra (RC).

Il Comune di Caltanissetta, nonostante le gravi carenze di personale, alla data attuale non ha alcuna graduatoria in corso di validità alla quale attingere per le qualifiche richieste.​

“Al nostro insediamento abbiamo verificato la grave carenza di assistenti sociali professionali assunti a tempo indeterminato nel nostro ente – ha spiegato l’assessore alle risorse umane Matilde Falcone –. Abbiamo dovuto, pertanto, colmare l’immediata urgenza richiedendo la disponibilità alla condivisione e l’utilizzo della graduatoria di merito vigente in altri Comuni. Dal 1 settembre, giorno in cui prenderanno servizio i tre nuovi assunti, saranno operativi 9 assistenti sociali ma il numero verrà ulteriormente implementato grazie a un concorso pubblico che verrà bandito ed è già inserito nel Piano Occupazionale 2025”.

“Queste figure permetteranno di poter rafforzare il supporto a tutta quella cittadinanza che si trova in condizione di fragilità economica, sociale o culturale – ha commentato il sindaco Walter Tesauro rinnovando gli auguri di buon lavoro e manifestando l’emozione di condividere con i nuovi assunti un momento così importante per la loro vita – Ringrazio gli uffici e i dipendenti per essersi spesi nella ricerca e individuazione di figure idonee a garantire professionalità nella nostra città”.​

“Sono molto lieto dell’assunzione a tempo indeterminato di questi tre assistenti sociali professionali, figure che potenzieranno i nostri uffici e, come ha correttamente chiarito l’assessore Falcone, a breve sarà pubblicato un bando per l’assunzione di altre figure professionali – ha commentato l’assessore alle politiche sociali Ermanno Pasqualino –. Non dimentichiamo, però, il grande supporto e la professionalità mostrata dagli assistenti sociali a contratto che, con il loro lavoro, hanno saputo tenere alti tutti  i servizi avviati da questa amministrazione per la nostra comunità. Rafforzare il settore sociale equivale a prendersi cura delle esigenze di una porzione della cittadinanza e consentire che tutti i nisseni possano riuscire ad accedere alle stesse opportunità”.

“Ringrazio l’amministrazione comunale per l’attenzione mostrata a supporto dei più fragili e il risultato raggiunto nel rafforzamento della dotazione organica del personale a tempo indeterminato. Questi nuovi ingressi permetteranno di rispettare il primo LEPS (Livello Essenziale delle Prestazioni Sociali) – ha concluso il dirigente alle politiche sociali Giuseppe Intilla ricordando che, come previsto dalla legge, i Comuni devono rispettare lo standard di 1 assistente sociale a tempo indeterminato ogni 5 mila abitanti.​

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Putin, sì alla tregua con riserva e Trump si fida. Zelensky: “Russia dirà no”

Niscemi, sequestro di materiale rubato: la Polizia di Stato denuncia due ricettatori

Che fine ha fatto il Museo Mineralogico di Caltanissetta? Di Totò Giunta

Caltanissetta: Celebrazione della Squadra Cinofila della Polizia

A Favara il 21 e 22 Marzo un incontro per il “Mediterraneo casa comune”, con la dichiarazione dei giovani per la pace nel Mediterraneo e la costruzione dell’Atlante Storico delle Culture dei Popoli del Mediterraneo

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?