Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: MeteoCaltanissetta: Ai nastri di partenza per la prima degna perturbazione del 2025
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > MeteoCaltanissetta: Ai nastri di partenza per la prima degna perturbazione del 2025
CronacaMeteoRassegna stampa

MeteoCaltanissetta: Ai nastri di partenza per la prima degna perturbazione del 2025

Last updated: 16/01/2025 11:43
By Redazione 439 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Siamo ai nastri di partenza per la prima degna perturbazione del 2025 (almeno per il centro Sicilia).

Si sta infatti configurando un Rex block da manuale, che avrà il merito di portare copiose precipitazioni sull’area mediterranea.

Ma cos’è un Rex block? Si tratta di una particolare configurazione barica caratterizzata dall’alta pressione sul centro-nord dell’Europa, che si rinforza giorno dopo giorno, e dalla bassa pressione intrappolata nel Mediterraneo, senza alcuna via di fuga, costringendola a stazionare per giorni sulle stesse aree.

Tunisia, Algeria, Sardegna, Sicilia e sud Italia saranno interessati da più giorni di tempo perturbato.

Nelle prossime ore un minimo di pressione si formerà sul Mediterraneo centrale e poi si posizionerà grossomodo in un’area compresa tra Tunisia Sardegna e Sicilia, richiamando sull a nostra regione correnti umide di scirocco (freddo).

Ci attendiamo un passaggio temporalesco piuttosto violento tra venerdì notte e sabato mattina, in risalita dal canale di Sicilia.

Poi nel corso di sabato la ritornante umida dovuta alla rotazione del minimo dovrebbe colpire duro la Sicilia e la Calabria orientale.

La temperatura, sebbene fredda, subirà un lieve incremento e la quota neve salirà a 1700m… l’Etna in alta quota farà il pieno!

A presto per ulteriori dettagli.

Post del 14/01/2025

You Might Also Like

Gaza, l’idea di Trump: “Rifugiati ospitati da Egitto e Giordania”

Meteo: caldo, grandine e temporali: cosa succede in Italia? Le previsioni

Tre navi russe verso lo Stretto di Sicilia: sarebbero dirette in Siria per trasportare un equipaggiamento militare

Ue, Metsola: “L’Europa deve offrire soluzioni, non diventare parte del problema”

Femminicidio di Giulia Tramontano, Alessandro Impagnatiello condannato all’ergastolo

TAGGED:CronacaMeteoCaltanissettaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?