Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: L’annuncio di Putin: “Tregua di Pasqua”. Kiev: “Non possiamo fidarci, valuteremo i fatti”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > L’annuncio di Putin: “Tregua di Pasqua”. Kiev: “Non possiamo fidarci, valuteremo i fatti”
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

L’annuncio di Putin: “Tregua di Pasqua”. Kiev: “Non possiamo fidarci, valuteremo i fatti”

Last updated: 20/04/2025 6:39
By Redazione 125 Views 9 Min Read
Share
SHARE

La parte russa dichiara una tregua pasquale. In vigore oggi dalle 18:00 (le 17 italiane) alla mezzanotte di domenica (le 23 italiane di domenica)

Contents
Kiev, “non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti”Tajani, bene segnale pace ma Putin faccia una vera treguaZelensky: “I droni nei cieli mostrano il vero atteggiamento del presidente russo”. Truppe ucraine avanzano bel BelgorodAntiaerea in azione a Kiev a pochi minuti dalla treguaScambio di prigionieri Mosca-Kiev, liberati 246 per parteMosca, riconquistato oltre il 99% dei territori occupati a KurskKiev smentisce: “Non è vero che siamo d’accordo al 90% con la proposta di Trump”

Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato una tregua per Pasqua durante un incontro con il capo di stato maggiore delle forze armate Valery Gerasimov, riferisce Ria Novosti.

“Sulla base di considerazioni umanitarie, oggi dalle ore 18:00 (le 17 italiane) alla mezzanotte di domenica (le 23 italiane di domenica), la parte russa dichiara una tregua pasquale. Ordino la cessazione di tutte le azioni militari per questo periodo”, ha dichiarato il presidente russo.

Putin ha esortato Kiev a seguire l’esempio di Mosca e aderire alla tregua di Pasqua. “Prevediamo che la parte ucraina seguirà il nostro esempio”, ha dichiarato durante un incontro con il capo di Stato Maggiore, Valery Gerasimov, dopo l’annuncio della tregua. In ogni caso, Putin ha sottolineato che le truppe russe devono essere preparate a possibili violazioni del cessate il fuoco da parte di Kiev.

La reazione di Kiev alla tregua annunciata dalla Russia mostrerà quanto l’Ucraina desidera ed è in grado di risolvere pacificamente il conflitto, ha detto il presidente russo citato dalle agenzie di Mosca. La Russia, ha aggiunto Putin, rimane aperta a negoziati e “accoglie con favore” gli sforzi di pace del presidente Usa Donald Trump così come di quello cinese Xi Jinping, degli altri Paesi Brics e di “tutti i sostenitori di una soluzione giusta e pacifica della crisi ucraina”.

Il capo di Stato maggiore delle forze armate russe, generale Valery Gerasimov, ha dato poco fa l’ordine di sospendere le operazioni belliche in conformità con la tregua di Pasqua annunciata dal presidente Vladimir Putin, dalle 18 ora di Mosca (le 17 ora italiana). Lo rende noto il ministero della Difesa russo. Il cessate il fuoco “sarà rispettato dalle forze russe a condizione che venga rispettato reciprocamente dal regime di Kiev”, aggiunge il ministero sul suo canale Telegram.

Kiev, “non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti”

“La posizione dell’Ucraina rimane chiara e coerente: l’11 marzo a Gedda abbiamo accettato incondizionatamente la proposta Usa di un cessate il fuoco provvisorio completo per 30 giorni. La Russia ha rifiutato” e “Putin ha ora rilasciato dichiarazioni sulla sua presunta disponibilità a un cessate il fuoco: 30 ore invece di 30 giorni.
Purtroppo, abbiamo una lunga storia di dichiarazioni non corrispondenti alle azioni. Sappiamo che non ci si può fidare delle sue parole e valuteremo i fatti, non le parole”. Lo scrive su X il ministro degli Esteri ucraino Andrii Sybiha. “La Russia può accettare in qualsiasi momento la proposta di un cessate il fuoco completo e incondizionato di 30 giorni, sul tavolo da marzo.
Vogliamo vedere le forze russe cessare effettivamente il fuoco in tutte le direzioni. Esortiamo inoltre tutti i nostri partner e la comunità internazionale a essere vigili. Solo i fatti, non le parole, rivelano la verità: questa guerra è iniziata e continua solo a causa della Russia”, ha sottolineato il capo della diplomazia ucraina.

Tajani, bene segnale pace ma Putin faccia una vera tregua

“Ogni segnale verso la pace è importante, come ho sempre detto incoraggiando tutte le parti a negoziare. Non è chiaro come la Russia rispetterà una breve tregua, mentre Putin deve decidersi a interrompere definitivamente questa guerra che ha iniziato. Deve rispondere positivamente alla richieste del presidente Trump e rendere possibile un vero cessate il fuoco. La pace deve essere giusta e duratura nel tempo”. Lo dichiara il ministro degli Esteri Antonio Tajani commentando l’annuncio di Vladimir Putin di una tregua per Pasqua in Ucraina.

Zelensky: “I droni nei cieli mostrano il vero atteggiamento del presidente russo”. Truppe ucraine avanzano bel Belgorod

“Quanto all’ennesimo tentativo di Putin di giocare con le vite umane, in questo momento gli allarmi antiaerei si stanno diffondendo in tutta l’Ucraina. Alle 17:15, droni d’attacco russi sono stati rilevati nei nostri cieli. La difesa aerea e l’aviazione ucraine hanno già iniziato a lavorare per proteggerci. I droni Shahed nei nostri cieli rivelano il vero atteggiamento di Putin nei confronti della Pasqua e della vita umana”. Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dopo che il presidente russo ha annunciato una tregua dalle ostilità in occasione della Pasqua.
“Ho ricevuto un rapporto dal Comandante in Capo Oleksandr Syrskyi. Oggi le nostre forze hanno continuato la loro attività sul territorio della regione di Kursk e mantengono le loro posizioni. Nella regione di Belgorod, i nostri soldati sono avanzati e hanno ampliato la nostra zona di controllo”, lo afferma su X il presidente ucraino.

Antiaerea in azione a Kiev a pochi minuti dalla tregua

Si sentono i rumori delle esplosioni a Kiev, dove le forze di difesa aerea abbattono i droni russi lanciati contro la capitale. Lo afferma il sindaco di Kiev Vitaliy Klitschko, mentre si avvicina l’inizio della tregua di Pasqua annunciata dal presidente russo Vladimir Putin. “Le forze di difesa aerea stanno lavorando sui droni nemici sulla riva sinistra della capitale. Restate nei rifugi”, ha dichiarato il sindaco su Telegram, citato da Rbc Ucraina. Pochi minuti prima, l’amministrazione militare della città aveva riferito dell’attivazione della difesa aerea a seguito dell’allarme scattato per gli attacchi sulla capitale.

Scambio di prigionieri Mosca-Kiev, liberati 246 per parte

La Russia e l’Ucraina hanno effettuato oggi uno scambio di prigionieri che ha portato alla liberazione di 246 militari per parte. Lo riferisce il ministero della Difesa russo.

Mosca, riconquistato oltre il 99% dei territori occupati a Kursk

La Russia ha affermato di aver riconquistato oltre il 99% del territorio occupato dall’esercito ucraino nella regione di confine di Kursk, obiettivo di un’offensiva di Kiev nell’estate del 2024. “La maggior parte del territorio nella regione in cui ha avuto luogo l’invasione è stata liberata. Si tratta di 1.260 chilometri quadrati, pari al 99,5% del territorio della regione”, ha detto il Capo di Stato Maggiore russo Valery Gerasimov rivolgendosi al presidente Vladimir Putin.

Kiev smentisce: “Non è vero che siamo d’accordo al 90% con la proposta di Trump”

Il ministero della Difesa ucraino ha smentito le notizie secondo cui Kiev sarebbe d’accordo “al 90%” con il piano di pace di Trump presentato a Parigi, come sostenuto dal New York Post citando fonti Usa. In una dichiarazione a Sky News, il ministero ucraino ha affermato di “non prendere decisioni politiche”, e pertanto di non poter effettuare “valutazioni percentuali”.

“Abbiamo diverse posizioni di principio: abbiamo sostenuto la proposta statunitense di un cessate il fuoco completo l’11 marzo, mentre la Russia non ha sostenuto la proposta di cessate il fuoco degli Stati Uniti e continua a colpire quotidianamente città e infrastrutture ucraine”, si legge nella dichiarazione del ministero ucraino. “In queste condizioni, non è chiaro come si possa discutere o misurare in “percentuali” i progressi di un qualsiasi dialogo”. “La nostra domanda chiave – prosegue la dichiarazione – è come garantire che la proposta di cessate il fuoco possa funzionare e possa essere monitorata in modo affidabile. Restiamo in dialogo costruttivo con i nostri partner americani e siamo pienamente impegnati a porre fine a questa guerra”.

You Might Also Like

Le prime pagine del 10.11.24

Italia Paese di analfabeti funzionali: 1 adulto su 3 non comprende testi brevi

Esplosione Roma 50 feriti, due gravi, 200 evacuati, “Evitata tragedia più grave”

Miglioramenti alla rete idrica di Caltanissetta: dalla Regione arrivano 4,2 milioni

Ruffini lascia l’Agenzia delle Entrate«La lotta all’evasione ora è una colpa»

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?