Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: GdiF CALTANISSETTA: Denunciati 3 commercianti e sequestrati oltre 3.000 articolo contraffatti
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > GdiF CALTANISSETTA: Denunciati 3 commercianti e sequestrati oltre 3.000 articolo contraffatti
CronacaRassegna stampa

GdiF CALTANISSETTA: Denunciati 3 commercianti e sequestrati oltre 3.000 articolo contraffatti

Last updated: 07/07/2025 8:02
By Redazione 244 Views 2 Min Read
Share
SHARE

I finanzieri del Comando Provinciale di Caltanissetta hanno concluso un’attività orientata al contrasto della commercializzazione di capi di abbigliamento/calzature e accessori di noti brand contraffatti e/o pericolosi per la salute, sequestrando oltre 3.000 articoli non conformi ai requisiti prescritti dalle normative vigenti.

Le operazioni di servizio, eseguite dai finanzieri del Gruppo di Gela, rientrano nel più ampio dispositivo operativo predisposto dal Comandante Provinciale di Caltanissetta.

In occasione della festa in onore di Maria SS. delle Grazie, le Fiamme Gialle hanno controllato diversi venditori ambulanti presenti sulle strade cittadine.

Nel corso delle ispezioni sono stati sequestrati migliaia di articoli tra capi di abbigliamento e calzature riportanti marchi industriali contraffatti.

Dai successivi approfondimenti investigativi, i militari sono risaliti all’intera filiera illecita di produzione e commercio rinvenendo, all’interno di un deposito ubicato nel quartiere “Giardinelli”, macchinari per produrre articoli falsi, stampanti per etichette contraffatte e adesivi imitanti i marchi TOMMY HILFIGER, GUESS, GUCCI, DSQUARED, LOUIS VUITTON, PRADA, NIKE e VERSACE.

La scoperta di tali strumenti evidenzia la presenza di un’organizzazione ben strutturata e potenzialmente pericolosa dedita alla produzione e distribuzione di prodotti non originali per un valore complessivo di oltre 100mila euro.

I 3 responsabili di nazionalità marocchina, senegalese e tunisina sono stati deferiti alla locale Autorità Giudiziaria per i reati di commercializzazione e detenzione di prodotti recanti marchi industriali contraffatti e per ricettazione.

Si evidenzia che, in attesa di giudizio definitivo, sussiste la presunzione di non colpevolezza degli indagati.

Gli uomini delle Fiamme Gialle stanno al momento vagliano ogni indizio in loro possesso utile per ricostruire la catena commerciale di approvvigionamento delle materie prime in elusione delle norme poste a tutela della salute della collettività.

L’operazione di servizio testimonia il ruolo strategico del Corpo della Guardia di Finanza nel contrasto di ogni forma di illecito nello specifico settore, finalizzato alla tutela di un bene primario qual è la salute del consumatore.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Salario minimo, le destre preparano il colpo di grazia: sprint sull’equa retribuzione

La VI Commissione consiliare “Sanità” incontra il direttore del PO S.Elia Benedetto Trobia

Porto di Genova: carico di armi sulla nave saudita Bahri Yanbu, la Procura apre un’inchiesta

Caltanissetta:”Forza del Popolo”. Il tracciato il bilancio a cinque anni dalla pandemia, ne hanno discusso medici e avvocati

Un’altra alba di raid a Gaza e solita conta dei morti

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?