Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Gela, disservizi idrici, il sindaco diffida Caltaqua: “Provveda a ripristinare”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Crisi idrica > Gela, disservizi idrici, il sindaco diffida Caltaqua: “Provveda a ripristinare”
Crisi idricaCronacaPolitica

Gela, disservizi idrici, il sindaco diffida Caltaqua: “Provveda a ripristinare”

Last updated: 05/08/2025 11:38
By Redazione 114 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Il sindaco di Gela, Terenziano Di Stefano, stanco delle continue lamentele dei cittadini, per i continui disservizi idrici che si ripetono in diverse zone della città, senza che di ciò ci siano state segnalazioni ufficiali dal gestore Caltaqua, proprio per tutelate i suoi concittadini, ha diffidato l’azienda italo-spagnola Caltaqua.

La conferma arriva dallo stesso sindaco Di Stefano, che riferisce che è stata stata trasmessa una nota ufficiale alla società Caltaqua, gestore del servizio idrico integrato, per segnalare i gravi e persistenti disservizi nell’erogazione che da circa tre giorni interessano vaste aree della città, in particolare i quartieri Fondo Iozza, Macchitella, San Giacomo, e altre zone servite dalla rete Macchitella–Caposoprano.

Il sindaco spiega che la l’assenza totale o la bassissima pressione dell’erogazione idrica, che sta causando enormi disagi alla popolazione, senza neanche aver preavvisato con una comunicazione ufficiale da parte del gestore, dopo quelli del 29 e 30 luglio scorsi.

L’amministrazione ha deciso quindi di diffidare formalmente Caltaqua a fornire, entro tre giorni, chiarimenti puntuali sulla situazione, nonché un cronoprogramma degli interventi di ripristino e le eventuali misure provvisorie da adottare per garantire ai gelesi i servizi essenziali.

E’ stano anche richiesto alla società di impegnarsi e fare ogni sforzo e con la massima urgenza le verifiche tecniche necessarie a individuare le cause dei disservizi, per risolvere quanto prima l’interruzione del servizio nelle zone interessate.

Il sindaco infine ribadisce che c’è “massima attenzione” e che l’amministrazione comunale manterrà alta l’attenzione sulla vicenda e continuerà a monitorare giornalmente l’evolversi della situazione, in raccordo con le autorità competenti, informando tempestivamente la cittadinanza su ogni sviluppo.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

La Chiesa e le sfide della legittimità papale: il caso delle teorie complottiste post-Francesco. Antipapa e il caso Pappalardo

Risiko Club Ufficiale Caltanissetta XVII° torneo: terzo turno

Inchiesta su Caltaqua, dieci indagati per frode e inquinamento

Otto razzi colpiscono il quartier generale del contingente italiano Unifil in Libano. Nessun ferito

Merz eletto cancelliere al secondo turno: nel primo era stato affossato da 18 franchi tiratori

TAGGED:Crisi idricaCronacaPolitica
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?