Un pedaggio da record, il Ponte sullo Stretto avrà una tariffa definita dal Codacons come “la più cara al mondo”
Un affare, certo. Il problema è capire per chi.
Il Ponte sullo Stretto ancora non ha visto la sua prima pietra, ma già sappiamo che il costo del pedaggio sarà da record. Cifre da capogiro, lontanissime da quelle delle autostrade italiane.
Ben 10 euro per attraversare 3,66 chilometri.
A fare qualche calcolo e parlare di pedaggio da record è il Codacons. Secondo cui il Ponte sullo Stretto “rappresenterà, con ogni probabilità, il pedaggio più caro al mondo”.
Il dato deriva dalla stima della società Stretto di Messina, secondo cui alla data di entrata in esercizio dell’opera si avrà una tariffa base per le auto sotto i 10 euro.
Il Codacons fa quindi due calcoli dopo l’approvazione del progetto definitivo: “Stando ai dati disponibili ad oggi, per attraversare i 3,66 km del Ponte la spesa si aggirerà attorno ai 10 euro ad automobilista, in pratica 2,73 euro a chilometro”.
Per capire di che cifre stiamo parlando, l’associazione fa qualche paragone: “Oggi sulla rete autostradale italiana il costo medio del pedaggio ammonta a 0,075 euro a chilometro, che sale a 0,089 euro sulle autostrade di montagna. Ad esempio per attraversare i 603 km che separano il casello di Roma Sud da quello di Milano Nord, si paga oggi un pedaggio di 45,5 euro”.
Ma anche se usciamo dall’Italia, la differenza è notevole rispetto al Ponte sullo Stretto: “Il pedaggio per l’Eurotunnel che collega la Francia al Regno costa 72 euro per percorrere 50,45 km, con una spesa media di 1,42 euro a chilometro”.
Insomma, “questo significa che il pedaggio pagato dai cittadini per attraversare il Ponte sullo Stretto costerebbe il 3.540% in più rispetto le normali tariffe autostradali praticate oggi sul territorio italiano”.
Va detto, comunque, che anche oggi attraversare lo Stretto in traghetto ha un costo, peraltro superiore ai 30 euro per automobile.
Fonte LANOTIZIAGIORNALE .IT di Dario Conti
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
