Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Scontro aperto tra Roma e Parigi: Bayrou accusa l’Italia di “dumping fiscale”, dura la replica di Palazzo Chigi
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Scontro aperto tra Roma e Parigi: Bayrou accusa l’Italia di “dumping fiscale”, dura la replica di Palazzo Chigi
CronacaEconomia e FinanzaPoliticaRassegna stampa

Scontro aperto tra Roma e Parigi: Bayrou accusa l’Italia di “dumping fiscale”, dura la replica di Palazzo Chigi

Last updated: 01/09/2025 8:11
By Redazione 80 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Scontro aperto tra Roma e Parigi: Bayrou accusa l’Italia di “dumping fiscale”, dura la replica di Palazzo Chigi

Un nuovo fronte di tensione si apre tra Italia e Francia. Questa volta al centro dello scontro c’è il tema del fisco, dopo che il premier francese François Bayrou ha accusato Roma di praticare una politica di “dumping fiscale”.

Le dichiarazioni di Bayrou sono arrivate durante un’intervista con franceinfo, Lci, Bfmtv e Cnews, nella quale ha parlato del rischio che i cittadini francesi più abbienti scelgano di trasferirsi all’estero qualora il governo decidesse di introdurre nuove misure fiscali mirate ai redditi più alti. “Ormai c’è una specie di nomadismo fiscale e ognuno si trasferisce dove è più conveniente”, ha osservato, citando poi esplicitamente l’Italia come esempio di Paese che offre vantaggi fiscali a chi rientra dopo anni passati all’estero.

Parole che hanno immediatamente provocato la reazione di Palazzo Chigi. Poco più di un’ora dopo, è arrivata una nota ufficiale con cui il governo italiano ha respinto le accuse, definendole “totalmente infondate” e accogliendole con “stupore”. La premier Giorgia Meloni ha sottolineato che “l’economia italiana è attrattiva e va meglio di altre grazie alla stabilità e alla credibilità della nostra Nazione” e che l’Italia non attua politiche di “immotivato favore fiscale” per attirare aziende o capitali europei.

Al contrario, il governo ha ricordato come, sotto l’attuale legislatura, sia stato raddoppiato l’onere fiscale forfettario introdotto nel 2016 per chi trasferisce la residenza in Italia. Palazzo Chigi ha inoltre denunciato che è proprio l’economia italiana a soffrire da anni la concorrenza sleale dei “paradisi fiscali europei”, che sottraggono risorse alle casse pubbliche nazionali, invitando Parigi ad unirsi finalmente agli sforzi italiani in sede Ue contro quegli Stati membri che praticano sistematicamente politiche fiscali aggressive.

Il caso rischia di acuire ulteriormente le tensioni tra le due capitali, che negli ultimi mesi si sono già trovate più volte su posizioni contrapposte. Solo dieci giorni fa, infatti, la Francia aveva convocato l’ambasciatrice italiana a Parigi, Emanuela D’Alessandro, in seguito ad alcune dichiarazioni del vicepremier Matteo Salvini contro Emmanuel Macron.

Non a caso, proprio la Lega è intervenuta con toni duri anche in questa occasione: “Grave e inaccettabile attacco all’Italia, ai suoi imprenditori e ai suoi lavoratori, da parte di un governo francese ormai in piena crisi – ha commentato il partito di Salvini –. Lasciamo a loro nervosismo e polemiche, noi preferiamo lavorare”.

Le parole di Bayrou arrivano in un momento politicamente delicato per Parigi: il suo governo è infatti atteso l’8 settembre da un voto di fiducia che lo stesso premier ha definito “decisivo” per il futuro della Francia.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Auto contro un albero, 4 giovani morti nel tarantino

Caltanissetta: Nasce il partito “Insieme”, coordinatore è Ferdinando Rovello

Putin: “Con i missili Biden getta benzina sul fuoco”

Referendum, urne aperte fino alle 23. La guida al voto e i 5 quesiti

Rassegna stampa. Caltanissetta: Stragi, la “pista nera” resta aperta

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?