Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Parmigiana bianca di zucchine
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Ricette tipiche > Parmigiana bianca di zucchine
Ricette tipiche

Parmigiana bianca di zucchine

Last updated: 03/09/2025 12:12
By Redazione 77 Views 5 Min Read
Share
SHARE

La parmigiana bianca di zucchine è un piatto ricco e filante! E’ la versione “white” della tanto amata parmigiana di melanzane.

Contents
INGREDIENTIConservazioneConsiglioSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Non vedete l’ora di sapere come sia preparata? Per questa versione niente fritto, come nella parmigiana di melanzane grigliate… e niente sugo! Le zucchine grigliate vengono insaporite con una speciale e aromatica besciamella arricchita con del cipollotto, per renderla ancora più profumata e appetitosa! La provola conferirà l’immancabile effetto filante e garantirà a questa parmigiana bianca un posto d’onore tra i piatti più ambiti della domenica!

INGREDIENTI

944.9 

Calorie per porzione

  • EnergiaKcal944.9
  • Carboidratig30.7
  •   di cui zuccherig16.5
  • Proteineg53.5
  • Grassig67.5
  •   di cui saturig35.4
  • Fibreg217
  • Colesterolomg3.1
  • Sodiomg911.5

Ingredienti (per una teglia da 20 cm) Zucchine 700 g Grana Padano DOP (da grattugiare) 200 g Provola 470 g Olio extravergine d’oliva q.b. Sale fino q.b. Per la besciamella aromatizzata Burro 60 g Latte intero 1 l Farina 00 60 g Sale fino q.b. Noce moscata q.b. Cipollotto fresco 50 g Rosmarino q.b. Pepe nero q.b.

Per preparare la parmigiana bianca di zucchine, iniziate a tagliare le zucchine a fette spesse 2-3 mm aiutandovi con una mandolina 1. Scaldate una griglia, adagiate le zucchine 2 e grigliatele man a mano da entrambi i lati per pochi minuti 3, facendo attenzione a non romperle. Poi tenete da parte. 

Tagliate la provola a fette di circa 3-4 mm 4. Lavate e spuntate il cipollotto, poi affettatelo finemente 5. Occupatevi ora della speciale besciamella: scaldate il latte in un pentolino 6.

In un altro pentolino mettete a sciogliere il burro 8 e aggiungete il cipollotto tritato 8, che dovrà imbiondire. Aggiungete la farina a pioggia 9, mescolando con una frusta per ottenere un roux ben amalgamato.

A questo punto aggiungete il latte 10 e stemperate tutto il composto, mescolando bene con la frusta. Continuando a mescolare, fate cuocere il composto a fuoco basso fino a che non si sarà addensato, insaporite con sale, noce moscata 11 e pepe 12. 

A fine cottura versate il rosmarino tritato 13 e tenete da parte. Ora prendete una teglia di circa 20 cm e ungetela con olio extravergine d’oliva per tutta la sua superficie 14. Stendete uno strato di besciamella 15 

e cominciate a disporre le fette di zucchina grigliate come in foto 1617. Cospargete con altra besciamella 18

Distribuite un paio di cucchiai di Grana grattugiato 19 e terminate con le fette di provola 20. Proseguite alternando gli strati, dovreste ottenerne circa 6/7 21. 

erminate con l’ultimo strato di zucchine 22, uno strato di besciamella un’ultima generosa manciata di grana 23. Cuocete in forno già caldo a 180° per 30 minuti circa, fino a che non sarà comparsa una bella crosticina dorata sulla superficie. Lasciate riposare 15 minuti prima di tagliare la vostra parmigiana bianca di zucchine 24.

Conservazione

Potete conservare la vostra parmigiana bianca di zucchine in frigorifero per un paio di giorni coperta da pellicola. E’ possibile congelare la parmigiana dopo la cottura.

Consiglio

Potete sostituire la provola con un altro formaggio filante come il caciocavallo o la provola. Sconsigliamo la mozzarella perchè potrebbe rilasciare acqua in cottura. Se volete potete anche friggere le zucchine invece che grigliarle proprio come nella ricetta originale della parmigiana di melanzane

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Piccole patate ripiene di insalata russa, una ricetta…delicatissima

Pasta ‘ncasciata

Frittelle di Zucchine-Dolci Passioni

Risoni con pomodorini e patate, i sapori di una volta della cucina napoletana

Pasta con le Sarde Salate

TAGGED:Ricette Tipiche
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?