Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Capretto al forno alla siciliana con patate e pomodoro
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Ricette tipiche > Capretto al forno alla siciliana con patate e pomodoro
Ricette tipiche

Capretto al forno alla siciliana con patate e pomodoro

Last updated: 19/04/2025 7:52
By Redazione 97 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Capretto al forno alla siciliana con patate e pomodoro, un secondo piatto della tradizione siciliana realizzato perlopiù per Pasqua, succoso, profumato e molto morbido.

Contents
Ricetta della marinatura per il caprettoRicetta del capretto al forno alla siciliana con patate e pomodoroVariazioni:Conservazione:

Questo piatto realizzato per Pasqua ormai viene realizzato anche in tutto il resto dell’anno soprattutto in coincidenza delle feste, anche di Natale.

Per la realizzazione di questo piatto ho utilizzato un cosciotto di capretto di un kg ma va bene qualsiasi parte del capretto, tagliato in pezzi.

Il capretto ha un odore deciso molto noto, parecchi infatti non lo gradiscono, il segreto è trattare la carne sempre prima di qualsiasi ricetta con la giusta marinatura, vi spiegherò come la faccio io in maniera veloce senza sporcare molto.

Questo passaggio renderà il vostro capretto, molto morbido e succoso, molto profumato e piacevole a tutti.

Il capretto al forno con patate e pomodoro è una ricetta della nonna, perfetta perché dopo la marinatura non si fa nulla, nient’altro che mettere tutto in forno e tutto insieme, praticamente si cuoce da solo.

Le nonne di una volta, per la cottura del capretto utilizzavano il forno a legna, certamente è un valore aggiunto, il forno a legna rende tutto decisamente più buono e profumato!

Ma veniamo subito alla ricetta del capretto al forno alla siciliana con patate e pomodoro.

Ricetta della marinatura per il capretto

  1. Come marinare il capretto?La marinatura del capretto è fondamentale per ogni ricetta che si vuole realizzare con il capretto, io la faccio sempre almeno due ore prima della sua cottura. Sia quando voglio farlo al forno, al cartoccio o anche alla brace.
  2. Per rendere la marinatura efficace e semplice, vi consiglio di utilizzare un sacchetto da surgelo ben capiente. Io utilizzo un sacchetto da 1 l di quelli Ikea.All’interno metto la carne pulita, tolgo eventuali peli e tagliata a pezzi di circa 150 g ciascuno.Nel sacchetto aggiungo poi tutti gli odori.
  3. Messa la carne, aggiungo quindi l’aglio a spicchi interi schiacciati, la cipolla tagliata a pezzettoni, la carota a fettone, il sedano a pezzettoni, i rametti di rosmarino, le foglie di alloro, le foglie di salvia, il vino, l’olio, il sale e il pepe.Dopo aver messo tutti gli ingredienti, chiudo il sacchetto ermeticamente e massaggio la carne per uno/due minuti muovendo il sacchetto.Lascio marinare così la carne almeno due ore, se ho tempo anche di più, ottimo anche tutta la notte.Ogni tanto ritorno a massaggiare tra di loro gli ingredienti.

Ricetta del capretto al forno alla siciliana con patate e pomodoro

Dopo aver marinato il vostro capretto, procedete con la ricetta che desiderate, io vi propongo il capretto al forno alla siciliana con patate e pomodoro.

  1. Accendete il forno a 200° C statico.Prendete una teglia capiente, Versate il capretto con tutti gli odori messi per la marinatura.Sbucciate e tagliate a pezzi le patate, fate la stessa cosa con i pomodori.Aggiungete questi ingredienti alla carne di capretto, mescolate con un cucchiaio di legno e infornate.
  2. Praticamente la ricetta è finita, ci penserà il forno a amalgamare i sapori, dovrete semplicemente mescolare e girare i pezzi di capretto a metà cottura.In totale il vostro capretto al forno alla siciliana con patate e pomodoro dovrà cuocere circa 40 minuti.Non mescolate troppo, altrimenti le patate si sfalderanno e la carne non farà la crosticina croccante e golosa.
  3. Servite il vostro capretto al forno alla siciliana con patate e pomodoro ben caldo. Accompagnato se volete da una semplice insalata verde e del buon pane. Dalle nostre parti si usa il pane “squadrato”

Variazioni:

Gli aromi per la marinatura possono essere utilizzati tutti o solo in una parte, in base al vostro gusto e disponibilità. Invece del vino bianco si può utilizzare succo di limone oppure qualche goccia di aceto balsamico.

Al posto del capretto potete realizzare la stessa ricetta con l’agnello.

Invece di utilizzare il cosciotto di capretto , potete utilizzare anche le altre parti del capretto.

Se non gradite il pomodoro potete ometterlo, se non volete utilizzare i pomodori freschi, potete utilizzare dei pomodori pelati o un bicchiere di passata di pomodoro.

Conservazione:

Il capretto dopo cotto, potete conservarlo in un contenitore chiuso in frigorifero fino a tre giorni.

Da Sapore di Arianna ricettario

You Might Also Like

Coniglio a la stimpirata

“Pasta con melanzane fritte e provola affumicata”

Calamari in tegame alla messinese

Patate a sfincione

Falsomagro

TAGGED:Ricette Tipiche
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?