Ingredienti
360 g di spaghetti o altro formato lungo
3 cucchiai di pangrattato
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino secco o fresco
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 mazzetto di prezzemolo fresco
Sale q.b. e pepe q.b.
Peccorino grattugiato facoltativo
Procedimento
1. Inizia tostando il pangrattato in una padella antiaderente senza aggiungere olio, a fuoco medio, mescolando spesso fino a che diventa dorato e croccante. Mettilo da parte.
2. In un’altra padella scalda l’olio extravergine d’oliva, aggiungi lo spicchio d’aglio schiacciato e il peperoncino sbriciolato, poi soffriggi dolcemente per circa 2 minuti fino a che l’aglio sprigiona il suo aroma, quindi rimuovilo. Aggiusta con un pizzico di pepe.
3. Porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci la pasta al dente seguendo i tempi indicati sulla confezione. Scolala conservando un mestolo di acqua di cottura.
4. Versa la pasta scolata nella padella con l’olio aromatizzato, unisci il prezzemolo fresco tritato e, se necessario, unisci un cucchiaio dell’acqua di cottura per amalgamare meglio il condimento. Salta tutto per un minuto a fuoco vivace.
5. Impiatta distribuendo la pasta nei piatti e cospargi generosamente con il pangrattato tostato. Completa a piacere con un filo d’olio crudo e una spolverata di pecorino grattugiato.
6. Puoi personalizzare questa ricetta aggiungendo tonno, pomodorini o olive per un tocco in più. Buon appetito!
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
