Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Patate a sfincione
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Ricette tipiche > Patate a sfincione
Ricette tipiche

Patate a sfincione

Last updated: 03/04/2025 19:33
By Redazione 117 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Le patate a sfincione sono un ricco contorno ispirato a un classico della cucina palermitana. Ingredienti semplici e saporiti per questa ricetta facile che risulta ancora più buona se preparata con un po’ di anticipo e gustata tiepida

Le patate a sfincione sono un gustoso contorno ispirato a uno dei simboli del cibo di strada palermitano, lo Sfincione appunto, tra i must della cucina siciliana. 

La ricetta è decisamente facile da realizzare. Le patate tagliate a fette vengono ricoperte con un ricco sugo di pomodoro, cipolle e acciughe, poi con caciocavallo a fettine e grattugiato, pangrattato e origano. Dato l’insieme degli ingredienti le patate a sfincione possono essere servite anche come piatto unico.

Lo stesso piatto può essere preparato in maniera più veloce lessando prima le fettine di patate in acqua salata, per pochi minuti, per ammorbidirle. In questo modo il tempo di cottura in forno si riduce notevolmente.

1-Per preparare le patate a sfincione iniziate a tagliare le cipolle a rondelle sottili. Fatele appassire in una casseruola antiaderente con abbondante olio. Quando saranno diventate morbide unite i filetti di acciuga, scolati dal loro olio, e lasciateli sciogliere aiutandovi con un cucchiaio di legno.

2-Unite i pelati tagliati a dadini, aggiustate di sale e pepe e cuocete per circa 10-15 minuti, fino a quando il fondo di cottura si sarà ristretto. Sbucciate le patate, lavatele, tamponatele con carta da cucina e tagliatele a fettine spesse poco più di mezzo centimetro.

3-Foderate con carta forno una teglia da circa 24 cm di diametro e ungetene la base con olio. Adagiatevi all’interno le patate, salatele appena e corspargetele con origano secco a piacere e fettine di caciocavallo. Coprite con il sugo preparato, cospargete con caciocavallo grattugiato, pangrattato e origano e cuocete nel forno già caldo a 200° per 45 minuti circa, quando sulla superficie si sarà formata una crosticina. Verificate la cottura con i rebbi di una forchetta che dovranno entrare nelle patate agevolmente. 

4-Sfornate le patate a sfincione e lasciatele assestare per qualche minuto prima di servirle.

You Might Also Like

Arancini siciliani, la ricetta originale

Tortino di patate al forno

Mezze Maniche con Polpo, Patate e Prezzemolo

Spaghetti alla Gennaro. Il piatto amato dal grande Totò

Parmigiana di patate

TAGGED:Ricette Tipiche
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?