Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta:Il Questore Pinuccia Albertina Agnello alla partenza della “70 Coppa Nissena” dove oggi è presente la Lamborghini Huracan della Polizia di Stato
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta:Il Questore Pinuccia Albertina Agnello alla partenza della “70 Coppa Nissena” dove oggi è presente la Lamborghini Huracan della Polizia di Stato
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

Caltanissetta:Il Questore Pinuccia Albertina Agnello alla partenza della “70 Coppa Nissena” dove oggi è presente la Lamborghini Huracan della Polizia di Stato

Last updated: 14/09/2025 11:43
By Redazione 113 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Il Questore della provincia di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello alla partenza della “70 Coppa Nissena” dove oggi è presente la Lamborghini Huracan della Polizia di Stato.

La Lamborghini Huracan della Polizia di Stato ieri era presente nel capoluogo nisseno, in Corso Umberto I, in occasione dell’evento espositivo di auto storiche e della mostra fotografica organizzati dall’Automobile Club d’Italia di Caltanissetta, nell’ambito della manifestazione “70^ Coppa Nissena”.

Lo scorso anno Automobili Lamborghini e Polizia di Stato hanno celebrano 20 anni di collaborazione, iniziata nel 2004 con la consegna della prima Lamborghini Gallardo. Da allora, questa partnership ha permesso alla Polizia di Stato di beneficiare di vetture ad alte prestazioni, utilizzate come strumenti preziosi nei servizi di pattugliamento e in interventi di pronto soccorso sanitario.

In particolare, le vetture hanno svolto oltre 200 missioni di trasporto di organi in tutta Italia, contribuendo in diversi casi a salvare vite umane.

Inoltre, le vetture sono state protagoniste in oltre 1.500 eventi di educazione stradale per promuovere la cultura della guida sicura.

In questi 20 anni sono stati sei gli esemplari di autovetture Lamborghini che hanno fatto il loro ingresso nella flotta della Polizia di Stato, tre Gallardo, due Huracan e una Urus, ciascuna con caratteristiche specifiche e tecnologie avanzate pensate per supportare le operazioni di sicurezza e pronto intervento.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: Invito a manifestare interesse per l’affidamento in concessione della gestione degli immobili in c.da Mimiani, oggetto di confisca alla mafia di circa 290 ettari, per progetti di agricoltura sociale. Manifestazione e allegati

Caltanissetta: Il Comitato mamme per l’acqua di Caltanissetta riferisce quanto emerso durante l’incontro in prefettura di giorno ventuno

L’Amministrazione Comunale accoglie il Grand Tour della Sicilia 2025 a Palazzo del Carmine insieme alla LILT

Il presidente Mattarella: “Più volte ho promulgato leggi che ritenevo sbagliate. La democrazia vive di regole che non devono essere mai violate”

Caltanissetta, anziano travolto da auto in via Malta: femore rotto, è grave

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?