Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Bonus elettrodomestici 2025, fino a 200 euro per acquisti “made in Ue”: ecco come funziona
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Bonus elettrodomestici 2025, fino a 200 euro per acquisti “made in Ue”: ecco come funziona
CronacaRassegna stampa

Bonus elettrodomestici 2025, fino a 200 euro per acquisti “made in Ue”: ecco come funziona

Last updated: 02/11/2025 7:20
By Redazione 87 Views 6 Min Read
Share
SHARE

Si potrà presentare domanda a partire dalla metà di novembre 2025 e coprirà fino al 30% del costo, ma con dei limiti

Sarà presto possibile accedere al bonus elettrodomestici 2025, il nuovo incentivo statale valido solo per prodotti realizzati in Europa e ad alta efficienza energetica. Il contributo arriverà fino a 200 euro e la domanda potrà essere presentata dal 12 novembre. Il bonus coprirà fino al 30% del costo, con un limite massimo di 100 euro a prodotto, 200 per le famiglie con Isee sotto i 25mila euro. 

A quali prodotti si applica – Il bonus è valido solo per alcune tipologie di elettrodomestici che dovranno essere realizzati in Europa e rispettare determinati requisiti energetici: lavatrici e lavasciuga con classe energetica A o superiore; forni di classe energetica A o superiore; cappe da cucina di classe B o superiore; lavastoviglie di classe C o superiore; asciugabiancheria di classe C o superiore; frigoriferi e congelatori di classe D o superiore; piani cottura conformi ai limiti previsti dal Regolamento Ue 2019/2016.

Chi può richiederlo –  Per ottenere il bonus è obbligatorio rottamare un vecchio apparecchio della stessa tipologia e di classe energetica inferiore. Il contributo non è cumulabile con altre agevolazioni, come il bonus mobili legato alle ristrutturazioni edilizie. Possono accedere al contributo le persone fisiche maggiorenni residenti in Italia. Ogni nucleo familiare potrà richiedere un solo voucher. 

Come si attiva –  Il primo step è l’adesione all’iniziativa da parte dei produttori, da trasmettere alla Pec di Invitalia spa (bonuselettrodomestici@postacert.invitalia.it) firmata dal legale rappresentante e corredata del documento di identità. Possono aderire all’iniziativa soltanto i produttori la cui ragione sociale risulta presente nella banca dati pubblica European Product Registry for Energy Labelling e i Produttori di piani cottura, per i quali non è prevista la registrazione nel database. Invitalia effettua le verifiche della documentazione e dei requisiti e comunica a ciascun produttore, l’esito e l’eventuale ammissione. I produttori ammessi creano quindi l’elenco degli elettrodomestici, caricando sulla piattaforma informatica gli elettrodomestici che potranno essere acquistati tramite il voucher.

Come accedere – I venditori che intendono partecipare all’iniziativa sottoscrivono in via digitale tramite legale rappresentante l’accordo per l’adesione e inseriscono nella piattaforma informatica tutte le informazioni, incluse le coordinate bancarie, secondo quanto indicato nelle linee guida. Gli utenti finali potranno accedere alla piattaforma a partire dalla data che sarà comunicata con successivo decreto del Mimit, fino a esaurimento delle risorse disponibili (48.100.000 euro). Accedendo tramite Spid/Cie o con il Punto di Accesso telematico (app IO) presentano l’istanza per richiedere il Voucher se in possesso dei requisiti richiesti. In pratica per consentire la verifica dei requisiti l’utente dovrà compilare il modello disponibile sulla Piattaforma informatica con cui dichiara che il contributo servirà per l’acquisto di un elettrodomestico destinato a sostituire un altro bene della stessa tipologia e di classe energetica inferiore, che si impegna a consegnare al venditore il vecchio elettrodomestico e che è in possesso di un Isee in corso di validità per il 2025, inferiore alla soglia di 25 mila euro. All’esito positivo dei controlli, la piattaforma informatica genera il voucher associato alla richiesta di contributo, inviando all’utente finale apposita comunicazione a mezzo e-mail o tramite l’app IO, a seconda del canale utilizzato.

Quanto dura il vaucher – Il voucher ha validità 15 giorni a partire dalla sua emissione dopodiché decade e non potrà essere più utilizzato. L’utente dovrà esibire il voucher al venditore per poter acquistare l’elettrodomestico. Il contributo non potrà essere speso oltre il 31 dicembre 2025.Al venditore sarà riconosciuto un rimborso pari al valore dello stesso voucher. 

Fonte TgCom24

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

“Intreccio tra mafia e politica”: è scontro sul Ponte sullo Stretto

Il governo Meloni vuole privatizzare i servizi idrici, l’annuncio del ministro Ciriani: “Sarà nella Manovra”

Le parole del Sindaco Tesauro sulla rimodulazione della composizione della Giunta comunale: Marcello Mirisola nominato assessore. Revocate le deleghe a Oscar Aiello

Ponte sullo Stretto, nuovo stop dalla Corte dei Conti. Salvini: «Nessuna sorpresa»

Russia contro Mattarella, sponda italiana alla propaganda di Mosca: la petizione

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?