Ingredienti
Pasta: 160 g, Patate: 250 g, Salsiccia: 150 g, Formaggio grattugiato: q.b., Scamorza a dadini: q.b., Pan grattato: 30 g, Olio extravergine d’oliva: q.b., Latte: 100/150 ml, Pepe nero: q.b., Sale: q.b., 1/2 cipolla, Vino bianco: q.b.
Procedimento
Preparare le patate
Sbucciate le patate e tagliatele a tocchetti. Cuocetele in una pentola con acqua bollente salata fino a quando saranno tenere.
Nel frattempo, in una padella, fate scaldare un filo d’olio e aggiungete la cipolla tritata finemente. Rosolate leggermente e unite la salsiccia sbriciolata. Cuocete a fuoco basso fino a quando sarà ben croccante e dorata, sfumando con un po’ di vino bianco. Quando pronta, toglietela dalla padella e tenetela da parte.
Una volta cotte, scolate le patate e trasferitele in un boccale. Aggiungete un filo di olio, latte e formaggio grattugiato. Frullate il tutto fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
Mentre la pasta cuoce, scaldate una padella a fuoco bassissimo con un filo d’olio. Aggiungete il pan grattato, un pizzico di sale e pepe nero, e fatelo tostare fino a doratura.
Cuocete la pasta a metà cottura, quindi scolatela e trasferitela nella padella dove avete cotto la salsiccia. Aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta e lasciate insaporire. Quando la pasta sarà quasi cotta, unite la crema di patate, la salsiccia, la scamorza a dadini e il formaggio grattugiato. Mantecate il tutto delicatamente fino a ottenere una consistenza cremosa.
Servite la pasta nei piatti, completando con la salsiccia tenuta da parte, il pan grattato tostato, una spolverata di pepe nero e un filo d’olio extravergine d’oliva.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
