Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Calamari in tegame alla messinese
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Ricette tipiche > Calamari in tegame alla messinese
Ricette tipiche

Calamari in tegame alla messinese

Last updated: 21/09/2025 9:36
By Redazione 103 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Se volete realizzare una buona ricetta di pesce, ma che sia anche molto semplice da fare, i calamari in tegame alla messinese, soono proprio ciò che fa per voi. Una ricetta tipica, legata alla tradizione siciliana, che come sempre sfrutta in maniera impeccabile cosa offre la sua terra. 

Contents
Dosi e IngredientiPreparazioneSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

La realizzazione di questi calamari in tegame è molto facile, una ricetta adatta anche a chi non è molto pratico ai fornelli ma vuole comunque cimentarsi con un piatto di pesce sfizioso e saporito. Spesso la cottura dei calamari non ci soddisfa, seguendo invece i nostri consigli verra tenero e assolutamente non elastico, proprio come dovrebbe essere. 

In questo caso i calamari la fanno da padrone. Il pomodoro, il prezzemolo, l’aglio e il peperoncino poi ne vanno ad esaltare il gusto. Provate questa preparazione squisita e se siete alla ricerca di altre ricette con il calamari ecco nuove e gustose idee per voi:

Dosi e Ingredienti

  • Calamari 1 kg
  • Acciughe sotto sale 3
  • Pomodori pelati 400 gr
  • Spicchi di aglio 2
  • Prezzemolo 1 mazzetto
  • Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio da tè
  • Olio extravergine d’oliva (EVO) q.b.
  • Peperoncino rosso piccante 1
  • Sale q.b.

Preparazione

  • Lavate con cura i calamari e tagliateli in tre, quattro pezzi, a seconda della loro grandezza.
  • Fate un trito d’aglio peperoncino e prezzemolo.
  • Fate imbiondire il trito d’aglio peperoncino e prezzemolo in un tegame con l’olio; poi, aggiungete le acciughe dissalate, diliscate e spezzettate e sciogliete nel condimento.
  • Appena la salsina sarà omogenea, unite i calamari e fate insaporire per circa 5 minuti fuoco medio.
  • Appena il fondo di cottura si sarà ristretto, versate i pomodori sminuzzati, una presa di sale.Coprite e cuocete, su fiamma bassa, per mezz’ora incorporando se necessario poca acqua calda.
  • Servire con un giro di olio a crudo e prezzemolo tritato.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Un piatto sano, gustoso e di stagione: come preparare i finocchi gratinati

Risoni con pomodorini e patate, i sapori di una volta della cucina napoletana

Pasta ‘ncasciata

Polpette di patate alla siciliana

Spaghetti alla Gennaro. Il piatto amato dal grande Totò

TAGGED:Ricette Tipiche
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?